Scheda del Libro

AutoreFerruccio Luppis

TitoloLa Diga: pettegolezzi umani e diplomatici. Memorie 1880-1959

EditoreArt World Media

Anno1990 (I Edizione)

CuratoriMarco Lupis  di Santa Margherita e Anne-Marie Fici

Saggio introduttivoVittorio Sgarbi

BiografiaLucio Scardino

Copertina: Morbida con intaglio ed alette

Pagine384

Stato di conservazione: Ottimo

l'AutoreRomanzo di vita vissuta in cui concetti morali e politici si alternano a giudizi su uomini e fatti del nostro tempo.


Intellettuale eclettico, poeta, pittore, critico e collezionista d'arte, Ferruccio Luppis gestì il primo negozio di antiquariato di Ferrara, La Cisterna. Nel 1908 tenne in Polonia una serie di conferenze sull'arte italiana e tornò in patria con una moglie polacca. Influenzato dal positivismo, fu condirettore nel 1901 del giornale L'educazione positiva; ma fu affascinato anche dall'estetismo dannunziano e si avvicinò poi al Futurismo; fu amico del poeta Corrado Govoni e del pittore Pietro Marussig. Intraprese anche una carriera diplomatica, ma venne nominato console d'Italia a Toulouse appena due mesi prima che l'Italia dichiarasse guerra alla Francia (10 giugno 1940), quando vennero richiamati in patria tutti i diplomatici in quel paese; passò quindi al consolato di München. Scrisse fra l'altro La Diga: pettegolezzi umani e diplomatici. Memorie 1880-1959.