__________________________________________________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________________________________________________________

mINISTERO DELLA DIFESA

ROMA

durante: REPUBBLICA ITALIANA ( DAL 1946 ) 

- MARINA MILITARE ITALIANA - 

" SANITA' MILITARE MARITTIMA "

Medaglia ARGENTO (Arg.)   /    MARCATA - Titolo: 800 %

PREDISPOSTA A SOSPENSIONE

*Diametro: 27,5 mm. (h. Altezza compresa di Anello: 31 mm)   

°Peso: gr. 8,2 ca.

MOTTO: ARDET IN UNDIS CHARITAS

___________________________________________________________

Il Corpo Sanitario Militare Marittimo (S.A.N.)

 Organo di sanità militare e uno dei sette corpi in cui è suddivisa la Marina Militare Italiana, erede delle tradizioni 

del servizio sanitario della Regia Marina.Il 1º aprile 1861 il ministro della marina Cavour propose al re Vittorio Emanuele II 

l'accorpamento delle strutture sanitarie delle flotte preesistenti all'unità d'Italia. Alla guida del Corpo sanitario 

fu chiamato Luigi Verde, che lo organizzò e lo diresse fino alla morte avvenuta durante la battaglia di Lissa del 1866,

 quando la Re d'Italia con lui a bordo fu affondata. Verde fece allestire la prima nave ospedale sulla Washington,

 un'imbarcazione utilizzata per la Spedizione dei Mille.A succedere a Verde fu Carlo Mari, sotto la guida del quale 

fu data vita a una rete di ospedali: prima, nel 1867, quelli di Marina Sant'Anna a Venezia e di Piedigrotta a Napoli e poi, 

nel 1874, quello della Spezia.Nel 1908 il Corpo andò in soccorso delle popolazioni di Messina e Reggio Calabria 

dopo il terremoto che aveva colpito le due sponde dello Stretto di Messina. 

Nelle operazioni fu usato il piroscafo Campania con la prima divisione navale.Nel 1910 fu istituita 

la scuola di sanità militare marittima, e nel 1913 fu completato l'ospedale principale di Taranto, dotato di 26 edifici e 400 posti letto.

____________________________________________________________________________________________________

** Buona conservazione con dei contatti - delicata patina dalla pregevole colorazione.

Versione in Argento piu' rara rispetto all'emissione in Bronzo. 

_____________________________________________________________________________________ 

bibl. - - - rif.  Corpo Sanitario: “Marina Militare Italiana” arch. 15/12- 10 (rr.)

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

TUTTO IL NOSTRO MATERIALE IN VENDITA E' GARANTITO AUTENTICO PER QUANTO E' DESCRITTO.

UNICA TARIFFA DI SPEDIZIONE PER PIU' ACQUISTI
QUANDO ULTIMERETE LA SPESA RICHIEDETE IL TOTALE CON SPEDIZIONE A VOSTRA SCELTA :
*POSTA RACCOMANDATA (consigliata)
*POSTA ORDINARIA ECONOMICA (non consigliata)

ALL OUR SALES MATERIAL AND 'AND GUARANTEED AUTHENTIC AS' DESCRIBED.

ONE MORE FOR SHIPPING RATE 'PURCHASES
RECENTLY WHEN THE ASK THE TOTAL EXPENDITURE BY SHIPPING YOUR CHOICE:
* Registered Mail (recommended)
* ECONOMIC ORDINARY POST (not recommended)