Scheda del Libro

AutoriCerchio Ifior

TitoloSussurri nel vento

Editorel'Upupa

Anno1983

CopertinaMorbida

Pagine196

Stato di conservazione: Come Nuovo

Descrizione

Q

uesto libro è nato dalle comunicazioni medianiche pervenute al Cerchio Ifior, nel corso di un anno di incontri; comunicazioni via via più complesse con il passare del tempo, secondo i ritmi della nostra. lentissima maturazione e comprensione degli argomenti che le guide, di volta in volta, ci proponevano con pazienza, costanza e - soprattutto - continuo e indiscutibile affetto. Un affetto manifesto pure nei non pochi casi in cui ognuno di noi tendeva a dimenticare il proprio compito essenziale: quello di migliorare sempre più la conoscenza di sé.

Non vogliamo discutere o dare adito a polemiche, allo scopo di provare a chi è scettico la realtà delle comunicazioni fra mondo fisico e mondo ultrafisico. Infatti, solo partecipando direttamente a un lavoro continuativo, complesso e duraturo nel tempo, il "sentire" individuale è in grado di per venire alla certezza, e sappiamo che chi già crede non ha bisogno di es sere convinto, mentre chi non crede, ben difficilmente - in un campo così controverso - la sua la certezza acquisita da altri.

Questa certezza individuale, all'interno del Cerchio stesso, è stata con acquistata faticosamente e non senza difficoltà o momenti di dubbio, ma la cosa forse più significativa è il modo come è stata conquistata. Infatti, ciò non è avvenuto attraverso fenomeni fisici stupefacenti - peraltro fino a ora limitati a leggeri profumi e piccole luminescenze - e nemmeno per le molte identificazioni di persone note e sconosciute, viventi e defunte.

Neppure l'abbondanza e varietà di disegni medianici prodotti nel corso diversi anni sono stati determinanti, quanto quel sentire interiore che gli incontri, le comunicazioni, i rapporti fra i partecipanti e, soprattutto, il colloquio con le Guide, a poco a poco hanno reso sempre meno rozzo e più percettivo. Le differenti 'fisionomie' delle intelligenze comunicanti, dovute alle di verse 'mansioni' disimpegnate e alle ben distinte peculiarità d'eloquio di ciascuna, si sono concretate nella nostra immaginazione, al punto da farcene persino immaginare le sembianze.

Per il lettore che non ha avuto la possibilità di sfruttare l'ausilio dovuto al contatto diretto, aggiungiamo brevi note descrittive sulle caratteristiche delle principali Guide i cui messaggi sono stati inclusi in questa raccolta, sperando possano aiutarlo a percepire quella fratellanza ineffabile, così come noi la godiamo...