Nel prezzo è incluso:
Tasmanian Devil: Island Chase 
- Solo cd di gioco
- Sleevs (bustina protettiva e antipolvere per la custodia) 

TUTTO COMPLETAMENTE ORIGINALE 

La cartuccia potrebbe essere graffiata e/o leggermente graffiata, questo non compromette in alcun modo il funzionamento del gioco che è stato TESTATO (su GameBoy con almeno 10 minuti di gioco) e risultato FUNZIONANTE. Attenersi alle condizioni delle foto e per qualsiasi dubbio/chiarimento e/o foto aggiuntive contattarci, saremo lieti di rispondere alle vostre domande.
Il video gioco è stato inserito in una bustina protettiva, antipolvere e antigraffio, al momento dell'acquisto essa lo renderà completamente liscio e piacevole al tatto.

In fondo all'annuncio una piccola descrizione del videogioco:

Sconti su più acquisti e spedizione comulativa.

Grazie per la vostra fiducia e per affidarvi a noi. 

ENGLISH:

The game may be scratched and / or slightly scratched, this does not compromise in any way the operation of the game that has been TESTED (on GameBoy with at least 10 minutes of play) and result WORKING. Comply with the conditions of the photos and for any doubts / clarifications and / or additional photos contact us, we will be happy to answer your questions.
The video game has been placed in a protective, dustproof and scratch-resistant sachet, at the time of purchase it will make it completely smooth and pleasant to the touch.

Discounts on multiple purchases and comulative shipping

Thank you for your trust and for trusting us. 

DESCRIZIONE:

Tazmania è una sitcom animata prodotta dalla Warner Bros. Animation e trasmessa negli Stati Uniti d'America su Fox, dal 1991.[1] La serie segue le avventure del personaggio di Looney Tunes e Merrie Melodies Taz (il Diavolo della Tasmania) nella terra immaginaria della Tazmania (basata sulla Tasmania).[2]

Come altre serie animate Warner dell'epoca, Tazmania rompe spesso la quarta parete con gag che dimostrano che Taz può parlare in modo perfettamente normale quando vuole.[3] La sigla originale è cantata da Jess Harnell e Jim Cummings, mentre quella italiana (usata solo per la trasmissione sulle reti Mediaset) è cantata da Cristina D'Avena e Pietro Ubaldi.