Para schiena della tedesca Sas-Tec ideale da indossare sotto la tua giacca moto, giubbotto moto o altro abbigliamento motociclistico che necessita di una protezione schiena/ spinale.

Varie teglie disponibili dal bambino all'adulto. (vedi descrizione)

Protettore Para schiena 3D in morbida schiuma viscoelastica con eccellenti valori di assorbimento degli urti e forza residua secondo EN 1621-1:2012

Anatomicamente perfettamente adattabile e appena percettibile.

Ingegneria di fascia alta per una maggiore sicurezza.

La versione dell'SCL per tutte le applicazioni dove è richiesta la massima protezione per la schiena.

Grazie ai bordi morbidi e piatti della serie SCL, i nuovi para schiena sono quasi invisibili quando indossati sotto il tuo abbigliamento da moto.

Articolo: Paraschiena SCL

Misure/Taglie: S- M – M/L – L - XL

Livello di prestazione: 1

Peso: da ca. 135 gr. a ca. 315 gr.

Colore: giallo

Certificazione: EN 1621-1:2012

Le protezioni non vengono distrutte da un impatto e possono ancora essere utilizzate

Le protezioni sono lavabili

(rimuovere, lavare a mano separatamente/assorbimento d'acqua inferiore all'1%)

Dimensioni e peso:

SCL - Taglia S.

Peso: circa 135 g.

Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): circa 320/180/13 mm.

Dimensioni certificazione: 29-32.

Consigliato per statura* (cm): 120 – 140.

SCL - Taglia M

Peso: circa 170 g.

Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): circa 360/205/13 mm.

Dimensioni certificazione: 32-36.

Consigliato per statura* (cm): 135 – 155.

SCL- Taglia M/L.

Peso: circa 220 g.

Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): circa 405/225/13 mm.

Dimensioni certificazione: 36-41.

Consigliato per statura* (cm): 165 – 185.

SCL- Taglia L.

Peso: circa 250 g.

Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): circa 450/245/13 mm.

Dimensioni certificazione: 41-45.

Consigliato per statura* (cm): 165 – 185.

SCL- Taglia XL.

Peso: circa 315 g.

Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): circa 505/265/13 mm.

Dimensioni certificate: 45-50.

Consigliato per statura* (cm): 180 – 205.

*Raccomandazione SAS-TEC (non deve necessariamente corrispondere alle dimensioni della certificazione).

 

SCHIUMA VISCOELASTICA CON EFFETTO MEMORIA

Dopo un impatto o qualsiasi tipo di deformazione, la schiuma (protezione) ritorna in breve tempo alla sua forma originale.

 

CONFORME AL MULTIIMPATTO

A differenza di molti altri materiali smorzanti (come polistirolo (EPS), silicone o schiuma di qualità inferiore), la nostra schiuma PU è compatibile con multiimpatto. Pertanto gli urti o l'alta pressione non distruggono il protettore anche quando la stessa zona viene colpita ripetutamente. Il protettore mantiene la sua piena capacità funzionale.

 

FORZE RESIDUE ECCELLENTI

Le protezioni approvate CE di SAS-TEC rimangono fino al 50% al di sotto dei valori legali della norma EN 1621.

 

LEGGERO

elevata capacità di assorbimento nonostante la bassa densità. Le protezioni rigide o i materiali contenenti silicone sono notevolmente più pesanti e riducono il comfort. La densità della nostra schiuma SAS-TEC è di circa 280 g/l, i gusci rigidi al contrario hanno una densità media di 1050 g/l.

 

ASSORBIMENTO ADATTIVO

L'aria inglobata nelle cellule della schiuma provoca un progressivo assorbimento. La protezione rimane morbida in caso di forze che aumentano lentamente, tuttavia quando si tratta di un impatto rapido e forte la resistenza della schiuma aumenta con velocità crescente.

 

NEL COMPORTAMENTO DI RISPOSTA ALL'IMPULSO

Contrariamente alle protezioni rigide, agli ammortizzatori in polistirolo o a molti altri materiali smorzanti, la schiuma SAS-TEC reagisce prontamente e senza alcun ritardo anche agli urti minori. L'assorbimento di energia è quasi lineare, il che mantiene le forze d'impatto sul corpo umano a un livello basso.

 

COMPATIBILITÀ AMBIENTALE

Le materie prime per la nostra produzione di schiuma sono in parte costituite da materiali rinnovabili. È quindi possibile smaltire le protezioni con i normali rifiuti domestici.

 

LUNGA DURATA DEL PRODOTTO

Alcuni produttori di protezioni per il corpo indicano una durata di vita dei loro articoli solo di due o tre anni, mentre la schiuma SAS-TEC ha un'aspettativa di vita di dieci anni.

 

STABILITÀ DELLA TEMPERATURA

Grazie ad una miscela speciale la schiuma SAS-TEC resiste a temperature di ca. 100°C. La schiuma PU convenzionale resiste solo a temperature di ca. 60°C senza subire danni.

 

COMFORT

L'elevata flessibilità della nostra schiuma garantisce un comfort eccezionale.

 

LAVABILE (LAVAGGIO A MANO)

La struttura cellulare della nostra schiuma SAS-TEC impedisce all'acqua di penetrare nel materiale: l'assorbimento d'acqua è inferiore all'1%. Pertanto si consiglia senza esitazione il lavaggio a mano.