Scheda del Libro

TitoloNovelle italiane

CollanaLa nostra biblioteca classica in cento volumi, #89

EditoreEdipem

Anno: 1974

Direzione editorialeMario Nilo

Direzione letterariaGeno Pampaloni

RedazioneSergio De La Pierre, Antonio Lugli e Renzo Rossi

CopertinaRigida

Pagine340

Stato di conservazione: Più che Buono

Indice

  • Guida alla lettura
  • DA «IL NOVELLINO»
    • Incantesimo di negromanti
    • Il re Meliadus e il cavaliere senza paura
    • Re Marco sul pino
  • FRANCESCO DA BARBERINO, L'indemoniata
  • DA «I FIORETTI DI SAN FRANCESCO»
    • La perfetta letizia
    • Luce d'incendio a Santa Maria degli Angeli
    • Il fraticino
  • JACOPO PASSAVANTI, Tais
  • FRANCO SACCHETTI
    • Gli ambasciatori di Casentino
    • Ferrantino da Spoleto a Todi
  • ANTONIO MANETTI, La novella del grasso legnaiolo
  • MASUCCIO SALERNITANO
    • La misera fine di due amanti
    • Mariotto e Ganozza: gli amanti di Siena
    • L'avventura di uno scolaro in Avignone
  • LUIGI DA PORTO, Giulietta e Romeo
  • MATTEO BANDELLO
    • Giulia da Gazuolo, essendo per forza violata, in Oglio si getta, ove morí
    • Un frate minore con nuovo inganno prende d'una donna amoroso piacere, onde ne seguita la morte di tre persone ed egli si fugge
  • GIAN FRANCESCO STRAPAROLALa vendetta di prete Scarpafico
  • G.B. GIRALDI (CINTIO), Il moro di Venezia
  • GIULIO CESARE CROCE, Dal «Bertoldo»
  • GIAMBATTISTA BASILE, L'orsa
  • CARLO GOZZI
    • Stratagemma dei ladri d'uva
    • Storia d'un'anguilla e d'un marito che ha un caratteraccio
  • IPPOLITO NIEVO, Il milione del bifolco
  • NICOLÒ TOMMASEO, I due baci
  • MARIO PRATESI, Memorie del mio amico Tristano
  • GUIDO NOBILI, Idillio
  • EDOARDO CALANDRA, L'occasione
  • ANTONIO FOGAZZARO, L'orologio di Lisa
  • GIUSEPPE GIACOSA, Storia di Natale Lysbak
  • LUIGI CAPUANA, La moglie e la mula
  • EMILIO DE MARCHICarliseppe della Coronata
  • SALVATORE DI GIACOMO, Rosa Bellavita
  • GABRIELE D'ANNUNZIO, Terra vergine
  • LUIGI PIRANDELLO, La signora Frola e il signor Ponza, suo genero
  • FEDERICO TOZZI, Il crocifisso
  • ITALO SVEVO, Proditoriamente
  • ALBERTO MORAVIA, L'ufficiale inglese