Antico dipinto ad olio su tavola dell'artista napoletano Antonio MARTUCCI, raffigurante l'interno di una cantina. Immergetevi nel "mondo" di Antonio Martucci, amante delle scene di vita povera e autentica. Il fulcro del quadro è la porta d'ingresso, metafora della vita che scorre. La tela è priva di graffi e non necessita di restauri. La cornice è priva di difetti. Stato di conservazione eccellente.

Le misure sono: 60x80 cm solo dipinto senza cornice 93x73 cm con cornice.

 

Nota sull'artista.

Antonio Martucci, nato a Napoli il 13 dicembre 1934 da una famiglia modesta, coltiva la passione per la pittura con uno straordinario talento naturale. Dopo aver iniziato a lavorare come meccanico a soli 10 anni, casualmente mentre dipingeva la "puteca" del padre, passò il rettore dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli e lo persuase ad iscriversi. Dopo gli studi, decide di dedicarsi alla pittura, diventando il punto di riferimento della scuola di Posillipo per decenni. Da sempre organizza mostre in tutta Italia, con particolare affetto per Napoli.

 

Ancient oil painting on wood by the Neapolitan artist Antonio MARTUCCI, depicting the interior of a cellar. Immerse yourself in the "world" of Antonio Martucci, a connoisseur of scenes portraying humble and authentic life. The focal point of the artwork is the entrance door, serving as a metaphor for the flow of life. The canvas is free of scratches and requires no restoration. The frame exhibits no defects. Excellent state of preservation. Measurements: 60x80 cm painting only (without frame) 93x73 cm with frame.

 

Note about the artist.

Antonio Martucci, born in Naples on December 13, 1934, into a financially modest family, cultivated a passion for painting with extraordinary natural talent. After starting work as a mechanic at the age of 10, fate intervened when, while painting his father's "puteca," he caught the attention of the rector of the Academy of Fine Arts in Naples, who persuaded him to enroll. Upon completing his studies, Martucci decided to dedicate himself to painting, becoming a cornerstone of the Posillipo school for decades. Throughout his career, he has consistently organized exhibitions across Italy, with a deep affection for his cherished Naples.