OMICIDIO PER APPUNTAMENTO

di Mino Guerrini - 1967 - Italia/Germania Ovest

con: Giorgio Ardisson, Ella Karin

manifesto originale 100x140 cm, art by Franco Fiorenzi

piegato, fori di puntine, grinze, etichette VIETATO
e PRIMA VISIONE incollate solo in tre punti, come da foto

Irving Dreiser, un detective americano in vacanza in Italia, ha un appuntamento con un vecchio compagno di università, Dwight Dempsey. Giunto a Roma, mentre tenta di rintracciarlo in base alle poche notizie in suo possesso, viene minacciato più volte e finisce per mettersi nei pasticci con la stessa polizia italiana quando, per difendersi, è costretto ad usare la pistola ed a lasciare qualche cadavere dietro le sue spalle. Fra l'altro, ha il compito, da parte di un padre danaroso, di prendersi cura della figlia, una ragazza vivace, legata strettamente ai capelloni della capitale. Irving deve sudare le mitiche camicie per salvare la ragazza, seguire l'esile pista lasciata dall'amico, evitare d'essere incriminato dalla polizia ed impallinato da misteriosi sicari. Un po' alla volta, però, ottiene la fiducia e persino l'amicizia del commissario italiano che si è messo alle sue costole; conquista il cuore della ragazza beat; e individua la causa di tutto in un uomo che sta per cambiare i connotati con un'operazione di plastica facciale. Il vero delinquente è proprio il depravato amico Dempsey, che viene ucciso dal commissario mentre sta tentando di eliminare il detective.

riflessi dovuti al flash