E' IMPORTANTE SAPERE CHE CHI COMPRA
PIU' OGGETTI 
PAGA UN UNICA SPEDIZIONE
per questo motivo ti invitiamo a visitare IL NOSRTO NEGOZIO EBAY.

 

 CARATTERISTICHE DEI SEMI:

TUTTI I NOSTRI SEMI SONO CONFEZIONATI IN BUSTINE DI PLASTICA TRASPARENTI RICHIUDIBILI, CON ETICHETTA

CHE NE INDICA LA VARIETA’.

 

300 SEMI DI BORRAGINE

(borrago officinalis)

Coltivare la borragine: come coltivare questa pianta officinale

 Come coltivare la borragine questa pianta che è tenuta in gran conto fra le piante officinali.

Non  è solo  una pianta officinale ma è  ricercata in alcune regioni per delle ricette tradizionali particolari e gustosissime.

In Liguria per esempio rientra in numerosi piatti della tradizione ligure come i ravioli e la torta Pasqualina.

La borragine è pianta rustica, selvatica che si diffonde nell’orto, se trova terreno ed esposizione adatte, senza fatica anzi senza che lo si voglia.

Quindi non solo coltivare la borragine non è difficile ma occorre far attenzione perché questa pianta  che si diffonde con facilità     può diventare un’infestante.

Vale la pena coltivarla per le sue indubbie qualità infatti possiede bellezza e gusto ed è una pianta officinale dalle indubbie virtù.

E’ per questo che recentemente è stata riscoperta e coltivare la borragine sta prendendo sempre di più piede.

C’è infatti un grande interesse per l’olio estratto dai suoi semi perchè contiene acido linoleuco che ha molteplici utilizzi sia nutrizionali, che cosmetici che medicinali.

Coltivare la borragine è utile anche perché  questa pianta è  ornamentale durante la fioritura.

Emette infatti una profusione di fiorellini di un raro colore azzurro viola  molto appariscente che sbocciano sulle sue cime ramificate e che da lontano sembrano tanti puntini di un blu intenso.

Coltivazione

Se vuoi coltivare la borragine è meglio che la semini  in loco questa pianta sopporta male il trapianto.

Si moltiplica facilmente per semina scegliendo in primavera un luogo assolato magari ai margini dell’orto.

Spesso si dissemina da sola se non vuoi che succeda questo non ti resta che cimare gli apici prima che fioriscano e usarli per saporite zuppe.

Come ti ho già accennato coltivare la borraggine non è difficile se però si presta attenzione al terreno che deve essere ben drenato.

Se temi che il tuo terreno sia troppo pesante puoi correggerlo con sabbia di fiume, con torba o pietra pomice.

Semina  tenendo una distanza di circa 20 cm fra un seme e l’altro.

Se le piantine nascessero troppo fitte ti toccherà diradarle per ottenere una crescita ottimale.

Il terreno ideale  per coltivare la borragine è quindi un terreno ben drenato ma anche fertile e soffice dove questa pianta si svilupperà rapidamente crescendo rigogliosa.

In genere si semina in primavera e si raccoglie in estate.

Dove l’inverno è mite e non gela o gela raramente è possibile seminare in tardo autunno per averla pronta da raccogliere nel periodo tardo invernale o nei primi mesi primaverili.

Coltivare la borragine dà la soddisfazione di raccogliere velocemente le sue foglie infatti a sole 8 settimane dalla semina puoi già iniziare la loro raccolta.

Raccogli solo le foglie che ti servono al momento perché appassiscono con facilità.

 

Coltivare la borragine in vaso

E’ possibile coltivare la borragine anche in vaso.

Questa pianta rustica allieterà il tuo balcone con una miriade di fiorellini di un bell’azzurro intenso che saranno spesso visitati da numerosi insetti impollinatori.

I fiorellini di questa pianta infatti ricchi di nettare sono una vera manna per api, bombi e altri insetti.

Inoltre fornirà delle gustose foglie per le tue minestre e le tue frittate.

Se vuoi coltivare la borragine  in vaso il contenitore deve essere capiente con un drenaggio molto curato.

Ti consiglio di mettere in fondo al vaso dell’argilla espansa, di riempirlo con del terriccio sciolto   ricco di humus.

A questo punto semina, coprendoli appena, i semi della borragine che ti  consiglio di mettere a bagno la sera prima.

Se la temperatura è mite germineranno con rapidità e vedrai  ben presto spuntare numerose piantine.

Lascia  quella o quelle più robuste e impiega  le altre per insaporire l’insalata.

Avrai  così degli esemplari ben formati e sviluppati che ti doneranno le loro aromatiche foglie per tutta la bella stagione.

All’arrivo dei primi freddi la pianta secca quindi  raccogli  i  suoi semi per riseminarla in primavera.

Coltivare la borragine non è difficile questa pianta rustica  non richiede troppe cure.

Ponila al sole o a mezz’ombra e non dimenticare di annaffiarla nei periodi più caldi.

Avrai fra le tue piante una pianta particolare che spiccherà per la sua fioritura.

Potrai prendere qualche suo fiorellino per guarnire i tuoi piatti e le insalate alle quali donerà il suo insolito colore azzurro.

Proprietà

borragine particolare del fioreE’ utile coltivare la borragine anche per le sue numerose proprietà officinali.

Questa  pianta è ricca di minerali importanti come calcio e potassio, contiene tannini e soprattutto acidi grassi fra i quali il più importante è l’acido grasso Omega 6.

Questi acidi sono molto importanti per mantenere giovane e integra la struttura cellulare della pelle e delle unghie.

Per questo motivo è importante coltivare la borragine e recentemente c’è grande interesse verso questa erba officinale anche dal punto di vista commerciale.

La borragine ha proprietà anti-depressive e antinfiammatorie e un tempo veniva usata per calmare la tosse e le infiammazioni dell’apparato respiratorio.

Viene chiamata anche pianta del buonumore ed era già conosciuta dagli antichi romani per la proprietà di agire sul sistema nervoso come blando calmante e di alleviare gli stati depressivi e di stress.

La borragine ha qualità diuretiche, agisce sul fegato e  ha un’azione depurativa favorendo l’eliminazione delle tossine dell’organismo tramite l’urina e la sudorazione.

Le foglie  contengono molta mucillagine quindi questa erba ha anche proprietà lassative e favorisce l’evacuazione intestinale.

Molto importante è il suo olio che si ottiene dopo un lungo procedimento di spremitura a freddo dei suoi semi.

Viene impiegato per la regolazione degli ormoni, stabilizza la pressione sanguigna, è un antiossidante naturale dei tessuti della pelle che cura e rivitalizza.

Naturalmente questo olio è da prendersi solo  su consiglio dello specialista.

Hai visto quante qualità officinali ha la borragine che è a torto una pianta poco conosciuta?

Vale la pena coltivare la borragine solo per queste sue numerose qualità.

In cucina

Vediamo adesso se vale la pena di coltivare la borragine sotto l’aspetto culinario.

Se prendi e consumi appena raccolte le sue foglie tenere sentirai un sapore leggero e fresco che ricorda quello del cetriolo.

Questa pianta però può essere consumata anche cotta raccogliendo le foglie più grandi alla base della pianta stessa.

Anche nell’impasto dei ripieni dove entra con altre erbe conserva il suo caratteristico sapore.

Brevemente lessate condite con olio e limone le sue foglie vengono impiegate come un gustoso contorno oppure come leggero secondo.

Entrano nella preparazione di minestre e zuppe specialmente in quella di lenticchie.

Sono molto gustose anche fritte oppure unite alle uova per un’insolita frittata.

Un tempo non  si usava  coltivare la borragine perché era facile trovarla selvatica negli incolti.

Oggi invece se la si vuole a portata di mano occorre coltivarla per avere a disposizione le sue aromatiche foglie.

Alcuni ne sconsigliano l’uso in cucina perché si sarebbero trovati in questa pianta degli alcaloidi dannosi per il fegato.

Tuttavia solo grandi quantità di questa erba assunte con frequenza possano nuocere.

Gustare a volte questa erba così saporita in quantità modeste non può fare che bene.

 

Conclusione

borragine foglieSino a non molto tempo fa specie in primavera si vedevano gruppi di persone che munite di cestello e di un coltellino andavano nei campi a raccogliere le erbe selvatiche.

Diffusissima era la raccolta della cicoria amara che benché amarognola depurava il fegato e il sangue dalle tossine accumulate durante i mesi invernali.

Queste erbe non si coltivavano ma si cercavano e sceglievano fra le molte erbe dei campi.

Era un sapere antico che si è perduto con lo spopolarsi delle campagne e con i tempi moderni.

Pochi oggi ripercorrono quelle antiche orme facendo vivere usanze che datano dall’alba dell’umanità.

Adesso se si vuole usufruire di alcune di quelle piante officinali e benefiche conviene coltivarle benché debbo dire che alcuni appassionati hanno ricercato questo antico sapere e cerchino di diffonderlo.

Coltivare la borragine è anche un gesto culturale per rinnovare un filo che si è spezzato ma che occorre, nella nostra moderna civiltà così desiderosa di cibi freschi e di natura

 

 

 

LEGGERE ATTENTAMENTE!!!

Descrizione dei servizi di spedizione

POSTA 4 ( SCONSIGLIATA)

Il servizio di POSTA PRIORITARIA è offerto da POSTE ITALIANE, questa modalità di spedizione è teoricamente la più rapida ed economica, ma anche la più soggetta a smarrimenti, furti e ritardi di consegna. ( FINO A 30 GIORNI-)

POSTE ITALIANE non rilascia ricevute al momento della spedizione ne della consegna.

La consegna viene eseguita da un incaricato (postino) delle POSTE ITALIANE, egli non ha obbligo di consegna a mano, ma può anche lasciare la busta semplicemente nella cassetta della posta o nel luogo preposto alla corrispondenza.

POSTE ITALIANE non chiede la firma di alcun documento di consegna e chi sceglie questo servizio deve considerare che in presenza di particolari circostante abitative (condomini, centri altamente abitati ecc....), i furti della corrispondenza, soprattutto se la busta è voluminosa, possono essere molto più frequenti anche dopo la consegna.

 

Inoltre chi sceglie questo tipo di servizio deve essere conscio della possibilità che sia soggetto a ritardi, smarrimenti o furti, (norma dell'Articolo 1510 del Codice Civile), che non sono responsabilità del venditore, ma come indicato sopra, dal servizio postale/corriere, eventuali lamentele/sollecitudini dovranno essere effettuate allo sportello postale della vostra zona.oppure chiamare il numero verde

 PER QUANTO SOPRA DETTO NON SARA' POSSIBILE RICEVERE ALCUN RIMBORSO IN CASO DI MANCATO RECAPITO. CHI ACQUISTA E' NELLA PIENA CONSAPEVOLEZZA DEI RISCHI CHE SI CORRONO ED ACCETTA LE CONDIZIONI E LE CONSEGUENZE. IN CASO NON VOGLIATE RISCHIARE CHIEDETE IL SERVIZIO di posta  RACCOMANDATA O CORRIERE OPPURE ASTENERSI DALL'ACQUISTO.

POSTA RACCOMANDATA ( CONSIGLIATA )

Il servizio POSTA RACCOMANDATA è offerta da POSTE ITALIANE, questa modalità di spedizione è sicura, veloce, tracciabile e garantita.

Chi sceglie questo servizio può verificare dove si trova la busta accedendo al sito: utilizzando il codice tracking che gli verra' fornito a spedizione avvenuta.

posta 1 (consigliata)

questo tipo di spedizione e'simile alla posta 4 a differenza che e' fornita di codice trackin che indica solo l' esito di consegna , viene ugualmente lasciata in cassetta , non ha obbligo di firma, e' piu' veloce e piu' sicura.

 

Spediamo esclusivamente all'indirizzo registrato su EBAY.

Non rispondiamo se l'indirizzo indicato su EBAY è ERRATO OPPURE INCOMPLETO, in quanto il sistema stampa in automatico l'etichetta per la spedizione

 

l' oggetto viene confezionato in buste imbottite in formato lettera la con  posta 4 e posta 1 la busta non viene consegnata a  mano quindi e' importante la presenza di una cassetta postale chiusa delle dimensioni necessarie a poter custodire la busta e che riporti il nominativo indicato per la spedizione

 

tempi di  consegna indicati nelle ASTE  sono puramente indicativi vengono inseriti in automatico dal sistema ebay , e non sono  modificabili da noi venditori

 

.ATTENZIONE SE SCEGLI POSTA PRIORITARIA SAPPI CHE:

 

 non è tracciabile e non e’assicurata ,può impiegare fino a 30 giorni per arrivare a destinazione e purtroppo a volte le poste smarriscono questo tipo di corrispondenza (2% delle spedizioni) senza che io possa intervenire con reclami , pertanto vi assumete la piena responsabilità nella scelta di questo metodo di spedizione. Se volete essere sicuri che la vostra merce arrivi a destinazione scegliete un metodo tracciabile (che noi offriamo sempre tra i nostri metodi di spedizione.

 

UNA VOLTA ACQUISTO IL PRODOTTO SI INTENDONO ACCETTATE LE CONDIZIONI SOPRA RIPORTAE.NON SI ACCETTANO RECLAMI DOPO L’ACQUISTO RIGUARDANTI GLI ARGOMENTI  DESCRITTI.

 

Per il rilascio del feedback:

 

Prima di rilasciare feedback negativi o neutri, per qualsiasi eventuale disguido sulla spedizione o problema sui prodotti, per favore contattateci, c'è sempre una soluzione per tutto.

 

Offriamo e pretendiamo massima serietà.