Elisa Rossi

SULL'AGOPUNTURA

Dialogo tra un medico esperto in agopuntura
e un curioso della materia


editore COLIBRÌ
1° edizione 2015
pagine 96, ill.
formato 16x24
brossura con alette
tempo medio evasione ordine
2 giorni

ISBN :
978-88-97206-22-4
EAN : 9788897206224

 

Il Dialogo racconta di come è nata l’agopuntura, come funziona, come legge il corpo-mente, come agisce quando questo soffre. A questo nucleo si correlano puntate esplorative che toccano la lingua cinese e gli ideogrammi, il pensiero correlativo e analogico, i movimenti della psiche e il setting terapeutico, le pratiche meditative e gli esagrammi del Yijing, la ricerca bio-medica sui meccanismi di azione e gli studi di efficacia. La forma del dialogo permette di accogliere la traccia della curiosità, seguendo quindi la logica del pensiero cinese, che si fonda su correlazioni, analogie, corrispondenze.
Partendo dal classico Huangdi Neijing, dialogo tra l’Imperatore Giallo e il medico Qibo, Elisa Rossi presenta i fondamenti dell’agopuntura: i concetti di yin-yang e di qi, il sistema correlativo dei cinque elementi/movimenti, il tragitto dei canali/meridiani e la funzione dei punti di agopuntura.
Il testo riporta studi bio-medici convenzionali che valutano il meccanismo di azione e l’efficacia dell’agopuntura, ma racconta anche i miti e la storia della nascita dell’agopuntura, i fondamenti delle pratiche meditative e del qigong, i concetti di dao, via, e di wuwei, non-agire.
Il filo della narrazione tocca inoltre la presentazione di diversi ideogrammi, passa per il testo divinatorio Yijing e, attraverso le citazioni puntuali di opere mediche classiche, conduce nel territorio della psiche-shen e nel nucleo della relazione terapeutica medico-paziente.
«Il flusso dialogico di questo volume risucchia ogni lettore attratto dalla domanda capitale se esistano tradizioni mediche diverse da quella occidentale in grado di affrontare la malattia con metodi efficaci.

L’Autrice testimonia l’esistenza di una di queste, ne illustra i fondamentali, ne racconta la storia, discutendone la metodologia e le tecniche. Si spinge, con sguardo fermo e occhi sempre interroganti, al di là dei confini culturali scavalcando le barriere storiche, psicologiche e antropologiche che impediscono a tanti di dialogare liberamente con i saperi medici degli altri mondi.»
(dall’Introduzione di Salvatore Inglese)


Elisa Rossi. Laureata sia in Filosofia, sia in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Psicologia Clinica, già nel 1983 frequenta a Pechino il Training Course of TCM, dopo un corso triennale di agopuntura a Milano e da allora è tornata in Cina otto volte per aggiornamento clinico.


Volume nuovo, perfetto.

Copertina integra, perfetta.

Pagine perfette ed integre, senza strappi né scritte.

Rilegatura ottima.

 

La spedizione avviene per piego di libri tramite raccomandata.

Salutoni e buona lettura!!!!!