Mapei Mapefibre ST30 Fibre polimeriche strutturali per calcestruzzo


DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 

Mapefibre ST30 sono fibre polimeriche strutturali, con lunghezza di 30 mm, studiate per migliorare le caratteristiche di resistenza a trazione dei calcestruzzi in fase post-fessurativa. 

Mapefibre ST30 grazie alle loro caratteristiche prestazionali possono essere utilizzate in abbinamento e in alcuni casi in sostituzione del rinforzo metallico. 

Mapefibre ST30 rappresentano una vera alternativa alla rete elettrosaldata quando viene utilizzata come ripartitore di carico e consentono di controllare la propagazione delle fessurazioni dovute al ritiro igrometrico. La distribuzione uniforme delle fibre all’interno della miscela cementizia permette di ottenere un rinforzo tridimensionale del calcestruzzo che non può essere altresì ottenuto attraverso il posizionamento della rete metallica specie quando eseguito in modo scorretto. 

Mapefibre ST30 possono essere utilizzate anche in alternativa alle fibre metalliche rispetto alle quali non presentano rischi di corrosione anche quando inserite in ambienti aggressivi. Inoltre, in virtù del minor peso specifico, la movimentazione delle fibre polimeriche risulta, sia in fase di stoccaggio sia in fase di carico, più agevole e sicura. 

Mapefibre ST30 sono caratterizzate da una particolare lavorazione superficiale che garantisce un ottimale aggrappo alla pasta cementizia ed una uniforme distribuzione all’interno dell’impasto di calcestruzzo.

CARATTERISTICHE TECNICHE

L’utilizzo di Mapefibre ST30 permette un incremento della tenacità del calcestruzzo unitamente ad un aumento della duttilità e della resistenza a flessione residua dopo la prima fessurazione. 

CAMPI DI APPLICAZIONE 

Mapefibre ST30 possono essere utilizzate in qualsiasi classe di calcestruzzo e in particolare in quelle destinate alla realizzazione di massetti in terra umida, di pavimentazioni industriali a basso spessore, di strutture marine. 

Mapefibre ST30 possono essere utilizzate anche nella produzione di elementi in calcestruzzo nella prefabbricazione industriale e nella prefabbricazione in opera. 
Dosaggi e prestazioni variano in funzione del tipo di applicazione e del tipo di rinforzo richiesto, i valori segnalati sono indicativi e vanno sempre preventivamente verificati: 

MODALITÀ DI IMPIEGO 

Mapefibre ST30 possono essere aggiunte in autobetoniera unitamente a tutti gli altri ingredienti o preferibilmente disperse, sul nastro trasportatore, con gli aggregati durante la fase di carico.