Scuola di artiglieria controaerei

Appunti sul rada per il tiro controaerei N°3 MK 7



Sabaudia - 1958

Dimensioni:  17 x 24

12 fascicoli indipendenti in unica cartelletta. alcuni con disegni piu volte ripiegati

Illustrazioni: si

Copertina : brossura editoriale a stampa

Ottime condizioni,

Fascicoli:

1 - compiti - modalità di funzionamento - prestazioni - dati caratteristici principali - pag:8
2 - Descrizione esterna - la cabina e il complesso del piedistallo d'antenna - Pag.  8
3 - l'unità di presentazione - le unità della cabina e del piedistallo - pag. 9
4 - Principio di funzionamento - le unità del radar - particolari del trasmettitore e del ricevitore - sincronizzazione dell'apparato - Pag. 13 + tavola
5 - Principio di funzionamento - dispositivi per la misura ed il controllo della distanza - pag. 20 +tavola
6 - dispositivi per la misura ed il controllo della direzione e del sito - il controllo automatico del guadagno - pag. 20 + tavola
7 - principio di funzionamento - complesso trasmissione dati
8 - Il calibratore - la linea di ritardo - l'unità di controllo - lo strumento di misura - gli alimentatori - pag. 17 + 2 tavole
9 - impianto di condizionamento d'aria - pag. 19 + tavola
10 - controllo campale dell'efficienza dell'apparato metodo della scatola d'eco (echo box) - metodo dell'inseguimento della sfera metallizzata sospesa ad un pallone sonda. pag.11 + tavola
11 - commutatori, interruttori, controlli e loro funzioni - 37 + 2 tavole
12 - messa in stazione, avviamento, verifiche e rettifiche, cessazione di funzionamento e allestimento della marcia - pag. 46