La progressiva e misteriosa scomparsa di alcuni noti personaggi della televisione trash scuote l'opinione pubblica: è un attacco senza precedenti al cuore della nazione ammonisce il guru televisivo Sonia Norton, eccentrica e cinica conduttrice che periodicamente ospitava le persone rapite in questione nel suo talk personale, il celebre Sonia Norton Show. L'indagine della polizia viene affidata a Lucia Allasco e Franco Berardi: la prima è un'ex ispettrice richiamata in servizio a due anni da un grave incidente, avvenuto durante un pericoloso blitz dove un suo stimato amico e collega è morto e lei è rimasta azzoppata a vita; il secondo è un collega di vecchia conoscenza di Lucia.

Districandosi in un ambiente malato di protagonismo e depressione in cui contano solo i numeri dell'auditel, Lucia e Franco scoprono un nesso tra le varie scomparse e lo stesso programma televisivo della Norton; tutte le persone rapite sono infatti alcuni degli ospiti che avevano partecipato ad una stessa puntata del programma, trasmessa dieci anni prima: il tronfio e saccente psicologo scrittore Michele Benda, l'ex Miss Italia Azzurra Rispoli, da tempo caduta in rovina e divorata dalla droga, il grottesco personaggio dello spettacolo transessuale Rocco Piccolo, la cantante Ester Bonanni, vincitrice del Disco d'oro ma poi scomparsa nell'anonimato, l'allevatore di struzzi umbro Domenico Calaciura ed il timido e strampalato Daniele Esposito in arte Mago Daniel che afferma di essere il legittimo discendente del grande Houdini; la polizia non riesce comunque a fermare il rapitore che elude ogni tentativo di cattura e, uno ad uno, fa sparire nel nulla tutti i bersagli, ad eccezione del Mago Daniel che risulta invece irreperibile.

Viene rivelato il surreale covo dove i sequestrati sono stati rinchiusi e si scopre che è stato lo stesso Mago Daniel ad aver rapito tutti quegli ospiti televisivi per poter riprovare alla loro presenza la tortura della pagoda cinese, il celeberrimo numero di Houdini che Daniel aveva tentato di emulare fallendo miseramente dieci anni prima al Sonia Norton Show e, nella sua follia, tenta di rimettere in scena tutta la suddetta puntata, arrivando ad interpretare persino il ruolo della conduttrice, per costruirsi una sorta di "seconda chance". I prigionieri vivono sempre di più in una situazione di degrado e alienazione, arrivando così a tentare la fuga che però fallisce tranne che per Rocco Piccolo, il quale riesce ad evadere solo per precipitare nella metropolitana sottostante il nascondiglio del rapitore e finire così tragicamente travolto dal treno. Il ritrovamento del suo cadavere avvicina le indagini alla verità e Lucia, mentre ispeziona la metropolitana, riesce a capire chi sia il sequestratore e dove sia il suo covo, trovandosi in un faccia a faccia proprio con Daniel, il quale si finge arrendevole solo per colpire a tradimento Lucia con una siringa piena di narcotico (stesso siero con cui era riuscito a sedare e dunque a rapire tutti i personaggi) e farla cadere nella stessa botola dove Rocco Piccolo ha trovato la morte. Tuttavia la detective riesce a sopravvivere impigliandosi in alcuni cavi e tubature e una volta fuori, tenta di raggiungere il luogo dove si terrà la replica della fatidica puntata.

Ormai il momento è finalmente giunto e tutti sono ai loro posti, ad eccezione di Rocco Piccolo che viene sostituito dalla maschera di un suo personaggio. Nonostante Azzurra tenti di far desistere Daniel da tutta quella follia, egli è deciso ad andare fino in fondo. Questa volta, tra lo sgomento e le grida delle persone da lui sequestrate, l'uomo riesce ad eseguire il suo numero con successo ed esulta trionfante nel suo "momento di gloria" proprio quando arriva Lucia; mentre l'ispettrice sta cercando di fare qualcosa, sopraggiunge casualmente nel covo anche Franco attirato dalle urla dei prigionieri. Franco, infatti, si trovava nel tunnel della vicina metropolitana per accompagnare Sonia Norton con una troupe televisiva sul luogo della strana morte di Rocco Piccolo. Non capendo cosa stia succedendo e sentendo urlare i sequestrati, Franco spara al Mago Daniel, uccidendolo sul colpo. 


NOTA SULLA SPEDIZIONE 

Per motivi di gestione del nostro negozio, il pagamento dell'oggetto ci è gradito sia effettuato entro 5 giorni a partire dal giorno successivo alla sottoscrizione di acquisto. 

La spedizione viene effettuata con POSTE ITALIANE, in tariffa corrente applicata e agevolata, cioé piego di libri ordinario o raccomandata a seconda della scelta dell’acquirente (ovviamente per i libri) e il costo delle rispettive varia dal peso quindi alla fascia tariffaria la quale l’oggetto acquistato appartiene. 
La spedizione con piego di libri ordinario è un ottimo servizio, arriva in 24/48 ore, ma la consegna viene depositata non a mano del destinatario, per il formato spesso non entra nella cassetta postale normale, quindi viaggia a rischio dell’acquirente e si declina ogni responsabilità per furti o smarrimenti che in questi casi non avrà offerta la garanzia di rimborso da questo negozio. Per questo tipo di spedizione prendete accordo preventivo con il Vs postino, ma se non siete sicuri di recapitare l’oggetto evitatela!!! 

La spedizione con piego di libri raccomandata, impiega minimo due giorni, ma è sicura e garantita da Poste Italiane dalla tracciabilità.; la consegna avviene a mano del destinatario e con firma dello stesso. 

Il piego di libri vale per ordini del peso fino a 2 chili e costa di 2 euro , mentre per quelli di peso superiore si spedisce con posta raccomandata o pacco ordinario (fino a 20 chili) quest’ultimo tracciabile. 



Non si accettano ordini o richieste di invio in contrassegno 

Le spedizioni vengono effettuate lunedì, mercoledì e venerdì..


DA RICORDARE CHE: le spese di spedizione gravano solo per il primo acquisto e diventano gratuite agli altri oggetti aggiunti per lo stesso ordine. Si effettuano spedizioni in tutto il mondo, ma prima di effettuare il pagamento o l’ordine, da verificare il costo. 

Libreria Libr'Aria 
vendita libri nuovi e usati
informatica, collezionismo, orologi.


Per info potete contattarmi dal lunedi al sabato dalle 9:30 alle 19:00 al numero 3467042174
oppure all'indirizzo email bella.mi@hotmail.it