Scheda del Libro

AutoreVannino Chiti

TitoloReligioni e politica nel mondo globale. Le ragioni di un dialogo

Collana: Saggi

EditoreGiunti

Anno: 2011

CopertinaMorbida con alette

Pagine237

Stato di conservazione: Come Nuovo

Contenuto: Dopo Laici & Cattolici, che indagava il non sempre facile rapporto tra i cattolici e la sinistra italiana, queste sono le riflessioni di Vannino Chiti sulle grandi questioni che agitano il nostro tempo.

Il volume, che nelle intenzioni dell’Autore è un libro politico, espone le ragioni di un confronto, necessario e coraggioso, tra il cattolicesimo e le altre religioni monoteiste sulle grandi sfide del mondo attuale: la persona e i suoi valori, i diritti individuali e collettivi, il rapporto tra politica e religione, le questioni che le separano e quelle che condividono, la necessità da parte delle forze politiche progressiste di misurarsi con le fedi e la dimensione della trascendenza.

Nel nostro tempo, la politica delle forze progressiste deve far propria l'idea che il nuovo umanesimo non si chiuda alla possibilità di accogliere Dio: per costruire quella società della tolleranza e dell’integrazione di cui abbiamo tutti bisogno e delineare un'etica mondiale condivisa, che costituisca la base della convivenza nell'epoca della globalizzazione.