Scheda del Libro

AutoreFranco Palmieri

TitoloI satiri al «Caffè». Cronache di una rivista satirica in un'epoca tragica

CollanaProfili, #5

EditoreVallecchi

Anno: 1994 (I Edizione)

Nota editorialeCesare Cavalleri

PostfazioneCesare Milanese

Nota criticaGiovanna Tomasello

CopertinaMorbida con alette

Pagine: 165

Stato di conservazione: Ottimo

Descrizione

Q

uesto libro racconta episodi e persone  del Caffè, la rivista letteraria e satirica fondata e diretta da Giambattista Vicari dal '53 ai tardi anni Settanta. Episodi veri che sembrano brani di un romanzo biografico e persone reali che diventano personaggi. L'autore, Maggiordomo per un decennio al Caffe, è stato testimone di chiacchiere, umori, gelosie e ingenuita di una società letteraria un po' paesana e pettegola, romana e romanesca, che credeva nel ruolo trasgressivo e indagatore della parola non obbligata ai progetti di mercato, editoriali e ideologici di una cultura che ha per quasi vent'anni preteso di testimoniare il proprio tempo mettendosi al servizio del Principe e trovandosi poi costretta a rinnegare il proprio passato.

Il Caffè fu un gioco intelligente, allineatore di intelligenti: Arbasino e Ceronetti, Eco e Malerba, Almansi e Celati, Tabucchi e Pedullà, Cordelli e Milanese, Delfini e Calvino, Fratini e Falzoni, ManganelliFrassineti, e poi i Patafisici francesi, i disegnatori Folon, Topor, Zannini, Di Bartolo, e tanti altri, tutti racchiusi nelle pagine di una rivista satirica che si trovò a operare in un'epoca tragica, quella tra la contestazione sessantottina e gli Anni di piombo.

Uomini e storie delle cronache letterarie raccontati con pungente ironia e giocosa amabilità.