IKEA
LOTTO 10 CATALOGHI 

Editore: Ikea, Almhult
Anno: dal 1960 al 1981
Volumi: 10
Lingua: Svedese
Formato: Copertina morbida
Dimensioni: Formati Vari

Ecco i 10 Cataloghi venduti in questo lotto:
1960
1969
1970
1972
1973
1974 / 1975
1976
1977
1979
1981

The Ikea Catalog has long been a true icon of home furnishings. It was expected to arrive by post, it was taken during a walk in the stores. And then it was kept and leafed through at the right time, to get ideas, to find some new ideas, to add a new touch to the home.
The Ikea catalog was created to communicate all the news of the new year to all loyal customers, yet over the years it has become a showcase of pop culture and world design. Browsing through all the catalogs means retracing 70 years of interior design. It means taking a journey through the decades, to discover how we have changed and how our homes have changed.
It was 1950 when the first Ikea catalog came out, seven years after the founding of the company itself.
The very first catalog looks very different from the ones we know today. In black and white, with many texts and few images and, above all, written only in Swedish.
Over the years, the Ikea catalog has evolved and, already in the 1960s, its more modern style is beginning to be seen.
Today everyone has an Ikea piece at home. Yet in the beginning it will reach customers it was not easy. The Ikea catalog was born for this very reason. Ingvar kamprad, the founder of Ikea, felt the need to expand. But from the remote Smaland region of Sweden it wasn't easy.
So he printed the first of a long series of catalogs, with the aim of reaching as many customers as possible. But the effect was not exactly what was desired. Potential customers to whom the catalog reached remained highly skeptical and suspicious. Such low prices certainly meant very low quality.
So Kamprad set up the first Ikea showroom and showed its products. The first visitors couldn't believe their eyes. Not only were the products of a fairly high quality when you think of the ridiculously low prices. But what struck was the setting itself. Strength of Ikea still today. Small reproductions of domestic environments complete with everything.
The plant in the perfect corner, the book on the bookcase, the table set. All is perfect. Exactly as printed on the catalogs.
__________________

Il catalogo Ikea è stato a lungo una vera e propria icona dell’arredamento di casa. Lo si aspettava che arrivava per posta, lo si prendeva durante una passeggiata negli store. E poi lo si conservava e lo si sfogliava al momento opportuno, per prendere spunto, per trovare qualche nuova idea, per aggiungere un tocco di nuovo in casa.
Il catalogo Ikea è nato per comunicare tutte le novità del nuovo anno a tutti gli affezionati clienti, eppure negli anni è diventato una vetrina della cultura pop e del design mondiale. Sfogliare tutti i cataloghi vuol dire ripercorrere 70 anni di design d’interni. Vuol dire fare un viaggio attraverso le decadi, per scoprire come siamo cambiati e come sono cambiate le nostre case.
Era il 1950 quando uscì il primo catalogo Ikea, sette anni dopo la fondazione della compagnia stessa.
Il primissimo catalogo appare molto diverso da quelli che conosciamo oggi. In bianco e nero, con moltissimi testi e poche immagini e, soprattutto, scritto solamente in svedese.
Negli anni il catalogo Ikea si è evoluto e, già negli anni ’60, si inizia ad intravedere il suo stile più moderno.
Oggi tutti hanno in casa un pezzo Ikea. Eppure all’inizio arriverà ai clienti non fu facile. Il catalogo Ikea nacque proprio per questo. Ingvar kamprad, il fondatore di Ikea, sentiva il bisogno di espandersi. Ma dalla remota regione di Smaland, in Svezia, non era facile.
Così stampò il primo di una lunga serie di cataloghi, con l’intento di arrivare a più clienti possibili. Ma l’effetto non fu esattamente quello desiderato. I potenziali clienti a cui giungeva il catalogo rimasero decisamente scettici e sospettosi. Prezzi così bassi volevano dire sicuramente bassissima qualità.
Così Kamprad allestì il primo showroom Ikea e mostrò i suoi prodotti. I primi visitatori non credevano ai propri occhi. Non solo i prodotti erano di una qualità abbastanza elevata se si pensa ai prezzi irrisori. Ma ciò che colpì fu proprio l’allestimento stesso. Punto di forza di Ikea ancora oggi. Piccole riproduzioni di ambienti domestici complete di tutto.
La pianta nell’angolo perfetto, il libro sulla libreria, la tavola apparecchiata. Tutto è perfetto. Esattamente come stampato sui cataloghi.


1970s / Advertising / Anni 70 / Arredamento / Catalog / Catalogue / Katalog / IKEA / Mobili Svedesi / Pubblicità / Scandinavia / Scandinavian Design / Sverige / Svezia / Sweden / Swedish Furniture / Ufficio / Vintage Shop Catalogue 

SI ACCETTA LA PROPOSTA D'ACQUISTO!!!

Pagamento: Paypal / Bonifico / Vaglia Postale 
Spedizione: Raccomandata / Pacco Ordinario / Celere / Corriere 
Contattatemi per informazioni sull'oggetto e richieste sulla spedizione!