Scheda del Libro

AutoreLaurent Binet

TitoloHHhH. Il cervello di Himmler si chiama Heydrich

Collana: Frontiere

EditoreEinaudi

Anno: 2011 (esaurito anche presso l'Editore)

TraduzioneMargherita Botto

CopertinaRigida con alette

Pagine342

Stato di conservazione: Come Nuovo

Descrizione

H

HhH è un acronimo coniato dalle SS che in tedesco significa "il cervello di Himmler su chiama Heydrich" (Himmlers Hirn heisi HeydricK). Heydrich era il capo della Gestapo e dei servizi segreti nazisti, il pianificatore della Soluzione Finale, al vertice del Protettorato di Boemia e Moravia. Era soprannominato "la bestia bionda", "il boia".

Binet ricostruisce, attingendo a una molteplicità di fonti, la personalità del gerarca nazista, dall'infanzia problematica fino all'attentato che lo uccise nel 1942. La narrazione è strutturata a imbuto, i capitoli si muovono avanti e indietro nello spazio e nel tempo, per convergere nella città di Praga, luogo dell'attentato. Due paracadutisti cecoslovacchi sono inviati a Praga da Londra con l'incarico di assassinare "l'uomo più pericoloso del Terzo Reich": l'attentato riesce a metà (Heydrich viene ferito ma morirà in ospedale per un'infezione). Durante la folle caccia agli assassini, un villaggio viene completamente raso al suolo e tutti i suoi abitanti uccisi o mandati nei campi di sterminio.

La feroce rappresaglia termina nella cripta di una chiesa del centro di Praga, dove i due paracadutisti resistono per ore a centinaia di soldati nazisti prima di suicidarsi. Una storia vera. Ma come raccontare la Storia? L'autore ha riportato i fatti il più accuratamente possibile, ma si è anche accorto che ha dovuto resistere alla tentazione di romanzare. La verità storica è diventata per lui un'ossessione e una ricerca senza fine.