ITAS 200
UNA STORIA NON COMUNE

NB: EDIZIONE LIMITATA NR. 273!!!

Stampa: Longo / Stampa realizzata su carta senza fibra legnosa 
Autore: Lorenzo Carpanè
Anno: 2021
Pagine: 280
Lingua: Italiano
Misure: 25 x 28,5 x 3,5 cm
Formato: Copertina rigida

Un lavoro durato mesi, fatto di ricerche meticolose, interviste e ricostruzioni per raccontare la storia della Compagnia assicurativa più antica d’Italia, dalla sua fondazione ad oggi.
Nato dalla collaborazione con Fondazione Museo storico del Trentino e il ricercatore Alessandro de Bertolini, il libro “ITAS 200 – Una storia non comune” è una delle tante iniziative messe a punto da ITAS Mutua in occasione del suo 200° anniversario. Un traguardo unico, celebrato anche attraverso un film-documentario e uno speciale annullo filatelico.
Una storia che parte da quel che sarà, per gettare una nuova luce su quello che è stato.

“Il romanzo di ITAS si può leggere come una lunga e bella storia, fatta di persone. Si può leggere, soprattutto, come storia d’amore. Di una comunità verso sé stessa, di chi è venuto prima e per chi verrà poi. Perché una comunità, piccola o grande che sia, vive solo se sa amare talmente sé stessa da immaginare il proprio futuro” - Fabrizio Lorenz, Presidente ITAS Vita

Un viaggio, dunque, non solo per i lettori, ma anche per la stessa ITAS, perché guardare al passato può servire anche a porsi delle domande nell’oggi. 
La voce narrante di “ITAS 200 – Una storia non comune” è Barbara, una vera e propria guida che accompagna i lettori attraverso la mostra che, nel 2121, ripercorre la vita della Compagnia. Si tratta dunque di un romanzo ambientato nel futuro, per ricostruire insieme i momenti fondamentali della storia di ITAS Mutua. 
Tra questi ricordiamo la nascita dell’Istituto di assicurazione contro i danni degli incendi per il Tirolo e il Vorarlberg (5 settembre 1821), la divisione dell’Istituto in due rami - austriaco e italiano - al termine della prima guerra mondiale, l’assunzione dell’attuale nome della società (12 luglio 1949), la celebrazione dei primi 150 anni (1971) e l’Istituzione del Premio ITAS del Libro di Montagna. 

SI ACCETTA LA PROPOSTA D'ACQUISTO!!!

Pagamento: Paypal / Bonifico / Vaglia Postale 
Spedizione: Raccomandata / Pacco Ordinario / Celere / Corriere 
Contattatemi per informazioni sull'oggetto e richieste sulla spedizione!