6 LT MOTUL X-CLEAN GEN2 5W-40 100% SINTETICO



Lubrificante a elevate prestazioni 100% sintetico approvato da numerosi costruttori.

Lubrificante a elevate prestazioni 100% sintetico approvato da numerosi costruttori.

Sviluppato per auto di ultima generazione equipaggiate con motori Diesel o benzina, aspirati o turbo, ad iniezione diretta o indiretta, conformi alle norme anti inquinamento EURO 4, EURO 5 o EURO 6, che richiedono l’utilizzo di un lubrificante ACEA C3, con elevato livello di viscosità HTHS (>3.5 mPa.s) e con ridotto contenuto di ceneri solfatate (≤0.8%), fosforo (0.07 ≤ x ≤ 0.09%) e zolfo (≤ 0.3%) “Mid SAPS”.
Compatibile con marmitte catalitiche e filtri antiparticolato (DPF).
Prima dell’utilizzo far sempre riferimento al manuale di uso e manutenzione del veicolo.
 
Livello di prestazione FIAT 9.55535-S2/T2 che richiede al lubrificante di combinare la specifica ACEA C3 e la gradazione
5W-40 allo scopo di lubrificare perfettamente tutte le motorizzazioni benzina dei marchi FIAT, ALFA ROMEO e LANCIA
prodotte a partire dal luglio 2007.
I motori conformi alle norme anti inquinamento Euro 4, 5 o 6 sono dotati di sistemi di post-trattamento dei gas di scarico
estremamente sensibili. Infatti, lo zolfo e il fosforo inibiscono la marmitta catalitica, rendendo inefficace il trattamento dei
gas di scarico; le ceneri solfatate ostruiscono il filtro del particolato (DPF), provocando rigenerazioni più brevi, invecchia mento precoce dell'olio, maggior consumo di carburante e diminuzione delle prestazioni del motore.



 
La specifica ACEA C3 richiede un'elevata resistenza del film di olio e basse emissioni per i motori di elevata potenza:
Motul 8100 X-clean gen2 5W-40 è a base sintetica e con un contenuto bilanciato di ceneri solfatate in modo da ottenere
un'eccellente resistenza del film di olio, riducendo gli attriti interni al motore e consentendo piena compatibilità con i sistemi
di post-trattamento. Motul 8100 X-clean gen2 5W-40 ha elevate proprietà lubrificanti come protezione dall'usura e resistenza alle alte temperatura per un miglior controllo sul consumo di olio. I lubrificanti di tipo ACEA C3 permettono intervalli
di sostituzione più estesi, gestiti direttamente dai computer di bordo dei veicoli.
La specifica API SP è retrocompatibile con la specifica API SN e tutte le altre norme API precedenti. La API SP è più stringente in termini di risparmio energetico.
La specifica API SN garantisce eccezionale resistenza all’ossidazione, migliore protezione dai depositi, migliore pulizia del
motore, protezione dall’usura ed ottime prestazioni dell’olio a freddo, durante tutto l’intervallo di sostituzione.
Oltre ad essere retrocompatibile, rispetto alla API SN e SN Plus, la specifica API SP consente maggiori prestazioni e
speciale protezione dal battito in testa ai bassi giri (LSPI) nei motori compatti turbo benzina ad iniezione diretta.
Numerosi costruttori come KIA, HYUNDAI, HONDA, SUZUKI, SSANGYANG, MITSUBISHI, etc. raccomandano un lubrificante ACEA C3 per la maggior parte dei i loro veicoli, in particolare i Diesel con DPF.
La specifica BMW LL-04 impone severi vincoli al lubrificante, in particolare per la presenza del sistema Valvetronic e la
compatibilità con il sistema di post-trattamento dei gas di scarico. L'applicazione del prodotto è possibile sui motori BMW
del 2004 in avanti e anche prima del 2004 perchè la specifica LL-04 copre le specifiche precedenti BMW LL-98 ed LL-01.
ATTENZIONE: il prodotto con la BMW LL-04 è utilizzabile esclusivamente sui motori benzina solo nei paesi dell'Unione
Europea, Svizzera, Norvegia e Liechtenstein.
Al di fuori di questi paesi, viene richiesto un lubrificante BMW LL-01 come il MOTUL 8100 X-cess gen2 5W-40.
Fare riferimento alle raccomandazioni della casa costruttrice.
MOTUL 8100 X-clean gen2 5W-40 rispetta le richieste della specifica BMW LL-04 per tutte le vetture del Gruppo BMW,
MINI, ROLLS-ROYCE senza eccezioni, cioè per i modelli prima e dopo il 2019.
MERCEDES ha sviluppato la specifica MB 229.52 per tutti i motori Diesel "BlueTEC" con SCR (Selective Catalyst Reduc tion) che consente un trattamento degli ossidi di azoto attraverso l'uso dell'additivo AdBlue®.
La MB 229.52 completamente retrocompatibile con la specifica MB 229.51 e la MB 229.31 per tutti i motori Diesel, con o
senza DPF, e benzina.
La specifica MB 229.52 richiede notevoli proprietà di scorrimento a freddo per consentire una riduzione dei consumi e delle
emissioni di inquinanti (CO2
).
Le specifiche RN0700 e RN0710 richiedono deilubrificanti in grado di sopportare le più severe condizioni termiche unitamente alla compatibilità con i moderni sistemi di post-trattamento. La specifica Renault RN0700 si applica a tutti i motori benzina aspirati (eccetto Renault Sport) del gruppo RENAULT (Renault, Dacia, Samsung). La RN0700 si applica anche a tutte le auto Renault equipaggiate con motori Diesel 1.5L dCi senza DPF (filtro antiparticolato Diesel) con meno di 100CV in uscita e con intervallo di sostituzione pari a 20.000 Km o 1 anno. L'omologazione RN0710 si applica a tutti i motori benzina turbocompressi, Renault Sport e Diesel senza DPF del gruppo RENAULT (Renault, Dacia, Samsung) ma non si applica alle vetture Diesel Renault equipaggiate con motori 1.5 dCi senza filtro antiparticolato con meno di 100 CV in uscita e intervalli di sostituzione pari a 20.000km o 1 anno che richiedono specificatamente un lubrificante con specifica RN0700. Per il motore 2.2 dCi con DPF, utilizzare esclusivamente un lubrificante omologato RN0710 e non RN0720. La specifica OV 040 1547 - G40 sostituisce la GM dexos2TM sui veicoli Opel e Vauxhall che utilizzano piattaforme non-PSA e sono equipaggiati con motori benzina richiedenti una viscosità 5W-40. La specifica OV 040 1547 - D40 sostituisce la GM dexos2TM sui veicoli Opel e Vauxhall che utilizzano piattaforme non-PSA e sono equipaggiati con motori Diesel richiedenti una viscosità 5W-40.