Scheda del Libro

Curatela della MostraGeneviève Lacambre, Raffaele Monti e Carlo Sisi

TitoloGustave Moreau [1826-1898] [Catalogo della Mostra svoltasi a Firenze e a Ferrara nel 1989]

Editorel'Artificio

Anno1989 (I Edizione, Catalogo di Mostra)

IllustrazioniFotografie in B/N e a colori

Direzione editorialeClaudia Beltramo Ceppi Zevi

TraduzioniPaolo Piazzesi

CopertinaMorbida con alette

Pagine151

Stato di conservazione: Più che Ottimo

Descrizione

C

on questa mostra delle opere di Gustave Moreau continua la linea espositiva condotta dalla Galleria Civica d'Arte Moderna, che pur non tralasciando le maggiori espressività artistiche di questo secolo si è prevalentemente focalizzata su quegli Autori che hanno indirizzato la loro ricerca nell'ambito dell'inconscio e del fantastico. Per proseguire ed arricchire questo itinerario culturale, credo sia fondamentale porre l'attenzione verso quelle personalità che, come il grande Maestro francese, hanno posto le premesse allo sviluppo di correnti quali il Simbolismo ed il Surrealismo.

La serie di opere presenti negli ambienti di Palazzo dei Diamanti, raccolta in collaborazione con il Centro Mostre di Firenze, si presenta estremamente interessante sia per la qualità che per la quantità, nonché altrettanto stimolante per la varietà dei soggetti. Neppure l'aspetto documentario è trascurato in quanto, attraverso campioni esaustivi di tecniche diverse, è possibile orientarsi nella vastissima produzione di Gustave Moreau, dove i temi mitologici e storici carichi di intenti simbolici ed esoterici emergono da una pittura colta e preziosa.

È innegabile che esposizioni in omaggio ad importanti Maestri dell'Arte Moderna come questa dedicata a Moreau siano tappe fondamentali nella politica culturale intrapresa da una pubblica amministrazione, ma il loro valore è certamente accresciuto dal lavoro di collaborazione fra diverse istituzioni che si auspica diventi una costruttiva consuetudine.

[Emilio ManaraAssessore alle Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara]


Indice:

  • L'«assembleur de rêves», di Raffaele Monti
  • Gustave Moreau al lavoro, di Geneviève Lacambre
  • Le «Contemplations» di Gustave Moreau, di Carlo Sisi
  • Gustave Moreau in Italia, di Pierre-Louis Mathieu
  • Gustave Moreau e il mito nell'arte contemporanea (appunti), di Franco Farina
  • L'orologio di Moreau, di Sergio Salvi
  • Catalogo
  • Apparati critici


La Mostra si è articolata in 2 esposizioni:

  1. Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, Firenze, 18 Marzo - 4 Giugno 1989
  2. Galleria Civica d'Arte Moderna del Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 25 Giugno - 30 Settembre 1989