Scheda del Libro

AutoreMassimo Inardi [1927-1993]

TitoloDimensioni sconosciute. Viaggio attraverso il mondo dei più noti veggenti, medium e guaritori italiani

CollanaUniverso sconosciuto, #50

EditoreSugarCo

Anno1975 (I Edizione)

CopertinaMorbida

Pagine314

Stato di conservazione: Buono

Descrizione

U

na notte, cinque anni fa, a Carpegna le campane presero a suonare di loro iniziativa. Dopo un timido debutto che sconvolse solo i frati del vicino convento, iniziarono una serie di concerti regolari che si protrassero per oltre due anni, ai quali assisté l'intero paese allibito. Spiriti burloni? Può darsi. La causa del fenomeno è rimasta del tutto sconosciuta come è tuttora sconosciuta l'origine della forza che ha spinto per anni Giuseppe Lanzillo, odontotecnico completamente digiuno di pittura, a dipingere, notte dopo notte, in stato di trance, gli strani personaggi che hanno popolato i suoi sogni, tra i quali in particolare una bella donna con la quale il Lanzillo ha vissuto una vera e propria love story onirica.

Ora Lanzillo non dipinge più ma chi l'ha visto all'opera parla di un'esperienza allucinante. Come può essere allucinante una serata in compagnia di Bruno Lava, medium potentissimo che per evocare «entità» non ha neppure bisogno di cadere in trance. Uri Geller plasma la materia e piega il metallo con la sola forza dello sguardo. Questi ed altri, uomini e cose reali e tuttora viventi, sono i protagonisti di Dimensioni sconosciute, un viaggio nel mondo del paranormale in Italia che ha lo scopo di dimostrare che «maghi e fantasmi» esistono, hanno una collocazione ben precisa nella fenomenologia extrasensoriale anche se la scienza ufficiale tace in proposito, limitandosi a prendere atto delle manifestazioni più macroscopiche.


Massimo Inardi, serio ed acuto studioso di parapsicologia, presidente del Centro Studi Parapsicologici di Bologna, si ripresenta al pubblico dei lettori con un'opera che intende avallare in chiave realistica le ipotesi teorizzate nei precedenti volumi: «L'ignoto in noi» ed «Il romanzo della parapsicologia», con i quali ha contribuito, attraverso un'analisi capillare dei fenomeni paranormali, a focalizzare l'interesse del pubblico su un argomento tanto attuale e sconcertante.