Edizione Electa, Milano, 1994 Collana Dentro la pittura
Fotografie Antonio Quattrone Illustrazioni Fotografie a colori
N. Volumi 1 N. Pagine 398
Dimensioni 26,3 x 29,3 x 4,5 cm. Peso 3,10 kg.
Descrizione

I

volumi della collana “Dentro la pittura” intendono illustrare analiticamente i grandi cicli che hanno contrassegnato la storia dell’arte cercando di restituire, attraverso i mezzi visivi che la più sofisticata tecnica riproduttiva ci consente, quel senso di sorpresa e di folgorazione che solo la presa diretta con l’opera può consentire in modo insostituibile. Per di più, la possibilità di intervenire documentariamente dopo operazioni di restauro o di pulitura consente di riprodurre l’indicibile meraviglia di cui furono partecipi i primi testimoni quando l’artista affidò la propria opera al giudizio dei contemporanei e, alla lunga, della storia.

L’organizzazione di ogni libro stabilisce dei moduli di approccio alla pittura secondo uno schema ripetitivo di esplicita impronta didattica che, partendo dal generale per arrivare al frammento, obbliga ad un rapporto il più immediato possibile con l’opera d’arte.

Dopo il saggio iniziale che illustra la storia e l’impianto iconografico del ciclo tintorettesco, l’atlante delle illustrazioni documenta compiutamente in tre settori i cicli della Scuola Grande di San Rocco: la Sala dell’Albergo, la Sala superiore, la Sala terrena; ogni volta la sequenza si snoda secondo lo stesso concatenamento filmico: prima si presenta il contesto ambientale con la cornice architettonico-luministica, poi ogni “voce” del ciclo, ogni singolo dipinto, viene presentato passando dall’insieme complessivo a settori ravvicinati della composizione e infine ad un certo numero di dettagli che vengono riprodotti sempre secondo la stessa scala di riduzione (1:2) così da restituire la pittura in tutta la sua fragrante materialità, come se il lettore fosse posto nella possibilità di travalicare le distanze spaziali per poter osservare i brani pittorici a portata d’occhio ravvicinata; alla stessa distanza di controllo che usava l’artista.

I dettagli delle pagine smarginate riproducono frammenti di pittura sempre nella stessa proporzione, ridotti della metà, in altezza e larghezza, rispetto all’originale.

 

Indice:

  • Tintoretto a San Rocco. Pittura, teologia, narrazione, di Giandomenico Romanelli
  • La Scuola Grande di San Rocco
  • La Sala dell’Albergo, di Andrea Gallo e Antonio Manno
  • La Sala superiore, di Antonio Manno
  • La Sala terrena, di Andrea Gallo
  • Nota bibliografica
  • Indice dei nomi
Note bibliografiche

Prima edizione Electa del 1994, a copertina rigida in tela beige, con titoli in nero al dorso; rilegata a filo; stampata su carta semilucida di buona qualità e grammatura; arricchita da numerose fotografie a colori; dotata di sovracoperta editoriale semi-lucida fotografica a colori e protetta da cofanetto rigido editoriale in tela con applicazioni fotografiche alle fiancate e al dorso.

Esaurito anche presso l’Editore; on-line, come prodotto usato, lo si trova a quotazioni che quasi sempre oscillano da €180 ad €350.

Stato di conservazione

Come Nuovo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura snodata e resistente; copertine rigide e sovracoperta pressoché intatte, con minimi e trascurabili segni di vissuto; coste poco impolverate; ingiallimento delle pagine quasi impercettibile; cofanetto editoriale rigido in ottimo stato, senza rotture, con leggere impolverature alla tela ed applicazioni fotografiche di bell’aspetto]

 

Immagini del prodotto

G. Romanelli, Tintoretto. La Scuola Grande di San Rocco, Ed. Electa, 1994
Spedizioni

I pacchi preparati per la spedizione possono essere confezionati con contenitori non standard, dal momento che aderiamo ad una politica ambientale di recupero degli imballaggi, ma sarà nostra premura assicurarci che garantiscano protezione dagli urti e dall'umidità. Il tempo effettivo di preparazione e consegna a Poste Italiane è solitamente di 48/72 ore dalla data di ricezione del pagamento; a spedizione avvenuta, lo stato dell'ordine verrà impostato su "spedito" e sarà caricato a sistema il codice di tracciatura del pacco (verificabile con il servizio on-line DoveQuando); da quel momento iniziano a decorrere i tempi di consegna del vettore.

Se troverete più articoli di Vostro interesse nel nostro eShop, potrete completare l'ordine (includendoli tutti), scegliere una qualsiasi modalità di spedizione tra quelle proposte da eBay e contattarci separatamente (prima di procedere al pagamento) per chiedere delucidazioni sul tipo (e costo) della spedizione combinata: cercheremo di ottimizzare la Vs. spesa, scegliendo la più economica delle modalità sicure di invio previste da Poste Italiane (o accetteremo i Corrieri proposti da Voi nel caso aveste in essere delle convenzioni personalizzate).

Quando avrete ricevuto il pacco, per maggior tranquillità di entrambe le parti, Vi saremo grati se voleste comunicarcelo; e se sarete rimasti soddisfatti, sarà molto gradito il Vs. FeedBack positivo.

N.B.: la dicitura Posta Prioritaria - che compare nei tipi di spedizione mostrati da eBay - non è precisa, ma è inevitabile viste le opzioni obbligatorie previste da eBay stessa; in realtà, con tale opzione intendiamo il Piego di Libri Raccomandato, modalità economica ma molto sicura nell'esito, efficiente nei tempi di consegna (3-5 gg. di media) e tracciabile su Internet.

 

Libreria «l'Antro di Ulisse»

Sito Web culturale, ShowRoom & eCommerce: antrodiulisse.eu
eBay Official Shop:  www.ebay.it/str/libreriaantrodiulisse
Sezione Cataloghi (non in mostra on-line): antrodiulisse.eu/cataloghi-on-line/