The group was formed by four German musicians living in northern Italy, near Varese (three of them had grown up there, Thurn-Mithoff arrived in 1968), along with two Italians, keyboardist Nicola Pankoff (originating from Arona) and bassist Mauro Rattaggi. The initial name was The Joice, but it was changed by mistake by their record company to Yoice, and it was with this name that their first single was released by the small Produzioni Ventotto label, distributed by Messaggerie Musicali. In 1972, when Rattaggi quit and rhythm guitarist Schoene switched to bass, the group changed its name to Analogy, and had the chance to play some very important concerts like Caracalla Pop Festival in Rome (first concert with the new name) or the Be-In in Naples, though they remained totally unknown outside Italy, apart from Switzerland. Their only album, very rare and interesting, shows some rock-blues influences, with the nice voice of singer Jutta Nienhaus in strong evidence, and had a distinctive cover with the group members all naked.In 1973 keyboardist Nicola Pankoff left the group, though he kept playing and also dedicating to painting, he was replaced by flutist Rocco Abate. The group split around 1974, after more than 250 concerts in Italy and around 60 in Switzerland. (Source: www.italianprog.com)
One of the rarest records from Italy, here's the papersleeve CD AMS edition!.

***

Nonostante la provenienza estera di 4 dei cinque componenti di questo gruppo, gli Analogy meritano senz'altro un posto accanto agli altri gruppi del "pop italiano", avendo trascorso l'intera carriera in Italia, ed avendo realizzato qui i loro dischi. Il gruppo venne formato da quattro musicisti tedeschi che vivevano nella zona di Varese (tre di loro vi erano cresciuti, Thurn-Mithoff arrivò nel 1968), insieme a due italiani, il tastierista di Arona Nicola Pankoff e il bassista Mauro Rattaggi.Il nome iniziale del gruppo era The Joice, cambiato per un errore della casa discografica in Yoice, e con questo nome uscì il loro primo ed unico 45 giri per la piccola casa etichetta Produzioni Ventotto, distribuita dalle Messaggerie Musicali.Nel 1972, con l'uscita di Rattaggi e il passaggio del chitarrista ritmico Schoene al basso, il gruppo cambiò nome in Analogy, ed ebbe anche la possibilità di suonare in concerti molto importanti come il Festival Pop di Caracalla a Roma (il primo concerto con il nuovo nome) e il Be-In a Napoli, pur rimanendo totalmente sconosciuto al di fuori dell'Italia, tranne che in Svizzera. Il loro album, molto raro e interessante, mostra influenze rock-blues, con la bella voce della cantante Jutta Nienhaus in forte evidenza, e aveva una caratteristica copertina con i componenti del gruppo completamente nudi.
Nel 1973 il tastierista Nicola Pankoff uscì dal gruppo, pur continuando a suonare e ad occuparsi di pittura, e venne sostituito dal flautista Rocco Abate. Gli Analogy si sciolsero definitivamente intorno al 1974, dopo più di 250 concerti in Italia ed una sessantina in Svizzera.
Fonte: www.italianprog.com

Uno dei dischi Italiani più rari, ecco la ristampa in papersleeve CD della AMS .