RUST-BANDIT®

INIBITORE DELLA CORROSIONE A BASE ACQUA

 

RUST-BANDIT® è un formulato liquido di ultima generazione che esplica eccellenti prestazioni antiruggine quando applicato su tutte le tipologie di metalli ferrosi in stoccaggio indoor.

Una volta applicato la protezione si attiva immediatamente, senza provocare alcuno stress strutturale nel reticolo cristallino del metallo.

RUST-BANDIT® viene solitamente impiegato:

a.   come interoperazionale per la protezione temporanea di particolari ferrosi che devono essere conservati a magazzino

b.  nelle vasche utilizzate per la verifica della tenuta di serbatoi o radiatori, dove forma soluzioni limpide e consente la protezione delle superfici con le quali viene a contatto nei confronti dei fenomeni di ossidazione

RUST-BANDIT® asciuga velocemente lasciando una pellicola secca ed invisibile, senza danneggiare polimeri, plastiche, rivestimenti e vernici.

RUST-BANDIT® non prevede data di scadenza prima dell’utilizzo.

Dopo il primo utilizzo, nel caso venga applicato ad immersione, la durata varierà in funzione del tasso di biodegradabilità specifico determinato dalla carica batterica presente sui vari pezzi metallici che vengono immersi nella vasca.

Negli intervalli di tempo compresi tra i vari cicli di riutilizzo, è raccomandabile coprire la vasca per limitare l’evaporazione, ma non ermeticamente per evitare la proliferazione dei batteri anaerobici: ad esempio, utilizzando come copertura un cartone o un qualsiasi altro coperchio che permetta lo scambio di aria tra la vasca e l’atmosfera.

Infatti, versare nuovamente RUST-BANDIT® entro il contenitore chiuso con il tappo a vite determina la moltiplicazione dei consorzi batterici anaerobici responsabili della biodegradazione.

Previene la formazione della ruggine fino a 12 mesi in funzione del grado di diluizione con acqua effettivamente impiegato.

RUST-BANDIT® non contiene né ammine, né nitrati, né oli, bensì le più recenti innovazioni della chimica applicata alla protezione delle superfici metalliche contro la corrosione, combinando acidi sebacei e sali.

Attenzione: è indispensabile prevenire la formazione di condensa sulla superficie metallica oggetto di protezione per prevenire il dilavamento totale o anche solo parziale della pellicola protettiva formata da RUST-BANDIT®; in altre parole, la temperatura del metallo dovrà risultare costantemente superiore alla temperatura corrispondente al Punto di Rugiada (Dew Point), in funzione dell’umidità ambientale specifica presente (es.: magazzino non riscaldato durante i periodi di chiusura natalizia).

PRESTAZIONI

Asciuga rapidamente garantendo l’immediata protezione contro la corrosione su tutte le tipologie di metalli ferrosi.

Rappresenta un eccellente ed economico sostituto dei tradizionali protettivi interoperazionali a base oleosa risolvendo tutte le problematiche legate allo sporcamento, rimozione e smaltimento da olio; infatti, risulta applicabile:

a.   su pezzi metallici bagnati esclusivamente ad immersione (sostituendo così anche gli interoperazionali con proprietà dewatering); NON applicare a spruzzo, strofinaccio, pennello su pezzi metallici bagnati per evitare il possibile dilavamento della pellicola protettiva

b.    su pezzi metallici asciutti applicato a spruzzo, strofinaccio, pennello, immersione.

L’azione anticorrosiva viene garantita da una pellicola:

a.     secca

b.    invisibile

c.     adimensionale

d.    perfettamente aderente alla superficie metallica

e.     non contiene ammine o nitrati

f.     non corrosivo

g.    non infiammabile

h.    biodegradabile

i.      non contiene idrocarburi policiclici aromatici

j.     nessuna restrizione nel trasporto

k.     facile e sicuro nell’utilizzo

l.      sicuro su piombo, oro, argento, stagno, zinco, alluminio, rame, bronzo e ottone, plastica, neoprene, PVC e altre superfici che non reagiscono a contatto con l’acqua

Test condotti in conformità al metodo ASTM D 1748-83 (temperatura = 54,4°C & umidità relativa = 100%) indicano che RUST-BANDIT® inibisce la formazione della ruggine fino a 12 mesi.

Tuttavia, come tipico di qualsiasi protettivo anticorrosivo in commercio, molti fattori possono variare la durata della protezione:

1.  Scabrosità della superficie: se la superficie metallica del pezzo da proteggere è levigataallora la protezione garantita da RUST-BANDIT® può durare anche più di 12 mesi; contrariamente, se la superficie non è levigata la durata garantita sarà inferiore, pur superando il limite inferiore dei 6 mesi.   Infatti, nelle irregolarità superficiali caratteristiche di un metallo non levigato, si instaurano spontaneamente numerosi dipoli elettrici anodo-catodo.   Nonostante la differenza di potenziale elettrico tra anodo e catodo, si potrà produrre effettivamente passaggio di corrente solo in presenza di acqua o di un leggero velo di umidità sulla superficie del metallo, cioè in presenza di un circuito ionico all’esterno del metallo e di un circuito elettronico all’interno.   Nella zona anodica, il ferro passa in soluzione cedendo al circuito ionico (acqua o velo di umidità), lo ione Fe2+ e liberando nel contempo degli elettroni (circuito elettronico).

2.  Temperatura: la ruggine è meno probabile che si formi al di sotto dei 18°C.

3.  Umidità Relativa: all’aumentare del contenuto di umidità nell’aria a contatto con il metallo da proteggere, aumenterà proporzionalmente la conducibilità elettrolitica dell’acqua che forma l’umidità stessa: ciò è causato dalla maggiore concentrazione in soluzione di ioni idrogeno (H+) e di ioni ossidrili (OH-) prodotti della dissociazione elettrolitica della molecola dell’acqua:

H2O -> H+ + OH-

A sua volta l’aumento di conducibilità elettrolitica dell’acqua, cioè di ioni idrogeno e ossidrili in soluzione, determinerà l’aumento della velocità di corrosione, cioè di produzione di ossido ferrico idrato (che costituisce chimicamente la ruggine).   Infatti, dalla combinazione degli ioni di ferro (metallo) e ioni ossidrili (acqua) prima si forma idrato ferroso:

2Fe++ + 4OH- -> 2Fe(OH)2

Successivamente l’ossidazione dell’idrato ferroso forma l’ossido ferrico idrato (ruggine):

2Fe(OH)2 + 1/2O2 -> Fe2O3.nH2O + H2O

4.  Nebbia Salina: in ambiente marino la velocità di corrosione risulta ulteriormente accelerata a causa dell’incremento della conducibilità elettrolitica causato dalla presenza addizionale di cloruro di sodio in soluzione nell’acqua che, una volta dissociatosi elettroliticamente e combinatosi con il ferro del metallo, forma cloruro ferroso dalla caratteristica colorazione verde chiara nella sua forma idrata

Mentre gli acciai inossidabili (ma anche le leghe di alluminio e leghe gialle) tendono ad arrestare la produzione di ossidi una volta prodotta una pellicola compatta e uniforme di ricopertura della superficie del metallo, tale da prevenire il rilascio ulteriore di ferro (passivazione), diversamente, gli acciai al carbonio e le ghise formano sulla superficie del metallo una pellicola di ossidi spugnosa e, come tale, non idonea a prevenire l’ulteriore rilascio di ferro, tale da provocare profonde cavità o, perfino, la perforazione del metallo.

APPLICAZIONE

Prima di applicare RUST-BANDIT® occorre pulire il pezzo da proteggere per garantire la migliore adesione con la superficie metallica.

I metodi di applicazione sono:

1.  Immersione (su metalli ferrosi sia asciutti, sia bagnati (dewatering))

2.  Spruzzo (su metalli ferrosi asciutti)

3.  Strofinaccio (su metalli ferrosi asciutti)

4.  Pennello (su metalli ferrosi asciutti)

Una volta applicato, lasciare asciugare all’aria; la protezione si attiverà immediatamente a seguito dell’applicazione.

Non si prevede l’utilizzo di RUST-BANDIT® con macchinari che vengono a contatto con alimenti.

RIMOZIONE

La pellicola protettiva dovrà essere rimossa prima di applicare qualsiasi rivestimento o vernice sul metallo, soprattutto in prossimità di angoli o pieghe dove RUST-BANDIT® può lasciare una pellicola ispessita

Essendo estremamente idrosolubile, per la rimozione da un oggetto solitamente è più che sufficiente un risciacquo di 5 secondi con acqua ad almeno 16°C.

Una volta rimosso, si raccomanda l’immediata asciugatura del metallo per prevenire la ricomparsa dell’ossidazione.

L’acqua di risciacquo andrà smaltita in accordo con le normative nazionali e locali.

DILUIZIONE

Non Diluito: da 6 a 12 mesi di protezione

Diluito 1:1 con acqua: 6 mesi di protezione

Diluito 1:4 con acqua: 6 settimane di protezione

Diluito 1:7 con acqua: 3 giorni di protezione

PROTEGGERE DALLA CONDENSA



DIRITTO DI RECESSO: ai sensi del D.Lgs. 21 - 21.02.2014, gli acquirenti identificabili come consumatori, cioè qualsiasi persona fisica che, nei contratti di vendita di beni di consumo, agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale e/o professionale eventualmente svolta, potranno avvalersi del diritto di recesso, a mezzo lettera raccomandata A.R e rispedendo il prodotto acquistato entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento della merce, in confezione integra e sigillata ed entro l’imballo originale, alla nostra sede: ENVIREM S.R.L. A SOCIO UNICO - Via Dante Alighieri, 11 – 40055 Castenaso (BO) – Italia (I).   La restituzione della merce rimarrà integralmente a cura ed onere del consumatore.   Entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui è verremo a conoscenza del recesso e delle Vs. coordinate bancarie (IBAN) o PayPal, provvederemo alla restituzione del pagamento.

MODALITA’ & TERMINI DI SPEDIZIONE

Consegna: n° 2 tentativi di consegna complessivi senza preavviso telefonico in orario 0830/1830 (consegna a piano terra, sabato e festivi esclusi); qualora entrambi andassero falliti, la merce sarà disponibile in fermodeposito c/o la sede locale del ns. corriere convenzionato per massimo n° 5 giorni lavorativi successivi alla data del 2° tentativo di consegna.

Dopodiché, se il Cliente provvederà direttamente al ritiro entro n° 5 giorni lavorativi successivi alla data del 2° tentativo di consegna non ci saranno spese aggiuntive; se invece richiederà il 3° tentativo di consegna, oppure ritirerà la merce in fermodeposito dopo n° 5 giorni lavorativi successivi alla data del 2° tentativo di consegna si aprirà automaticamente il dossier giacenza con sovrapprezzo € 10,00/sped.

Trascorsi 5 gg. lavorativi dalla data di apertura del dossier giacenza senza che il Cliente esegua il ritiro della merce in fermodeposito, la merce ritorna al Mittente, dopodiché, per entrare in possesso della merce, dovrà essere corrisposta anticipatamente (a mezzo PayPal o bonifico bancario) la somma seguente: € 10,00 (spese di rientro) + € 10,00 (spese di giacenza) + € 10,00 (spese di rispedizione).

Se, infine, il Cliente richiede eventualmente il 3° tentativo di consegna, il sovrapprezzo è pari a € 8,50/sped.

Fermodeposito: se il Cliente non può garantire la propria presenza, o di Suo incaricato, durante i giorni lavorativi, senza alcun sovrapprezzo può ritirare personalmente la merce presso la sede locale del corriere che gli comunicheremo (giorni feriali (0830/1230 – 1430/1830) - sabato mattina (0830/1200))

MODALITA’ & TERMINI DI FATTURAZIONE

La fattura va richiesta inderogabilmente al momento dell’ordine, altrimenti l’acquirente verrà considerato acquirente privato (consumatore).