Autore:  Newen, Albert
Titolo: FILOSOFIA ANALITICA. UN'INTRODUZIONE
Editore: Einaudi
Traduzione: Valeria Zini e Paola Scaltriti
Anno: 2010
N. Volumi: 1
N. Pagine: IX+239+(15)
Formato:  11,5X19,5 cm ca.
Lingua: Italiano
Copertina: brossura editoriale

Stato copertina: ottimo
Stato pagine:
ottimo
Peso: 195g
Note: Il termine «filosofia analitica» indica uno stile di pensiero che ha dato luogo a una pluralità di indirizzi, scuole, orientamenti a volte in conflitto tra loro, e tuttavia unificati dall'esigenza di un'indagine filosofica che si caratterizza per la chiarezza e la precisione degli enunciati ed è incentrata sullo studio sistematico delle espressioni linguistiche in essa utilizzate, facendone dipendere la consistenza dal rigore delle argomentazioni e dimostrazioni. Fondata sul primato dell'analisi degli elementi costituenti del pensiero, la filosofia analitica giungerà ad affermare che gli stessi problemi filosofici si risolvono in problemi di natura linguistica, legati a fraintendimenti ed equivoci nella nostra comprensione dei termini impiegati nel linguaggio ordinario.
In epoca piú recente l'originario rifiuto della pertinenza dei problemi tradizionali della filosofia verrà superato riscoprendo ambiti e argomenti a lungo accantonati (dalle questioni ontologiche a quelle etiche e politiche), per confrontarsi da vicino con le scienze cognitive e le neuroscienze, influenzando profondamente alcuni dei piú importanti programmi di ricerca attuali. A ricostruire questa fondamentale avventura del pensiero contemporaneo è dedicato il libro di Newen, che fornisce una chiara ed equilibrata introduzione ai principali temi e problemi del pensiero dei «padri fondatori», da Frege a Russell a Wittgenstein, come a quello della seconda generazione.
Codice interno: 1705A.POD-BI4A2.PH170501032


Creato da Turbo Lister
Strumento gratuito per mettere in vendita i tuoi oggetti. Metti in vendita i tuoi oggetti in modo facile e veloce e gestisci le inserzioni in corso.