William Hogarth, 
The South Sea Scheme, 
acquaforte e incisione, 
44x37 cm

Acquaforte dell'artista e incisore William Hogarth, prodotta nel 1721, rappresenta una caricatura della speculazione finanziaria e della corruzione che causarono lo scandalo della South Sea Bubble. L'opera rappresenta una scena di Londra, riconoscibile da Guildhall sulla sinistra, con la sua statua imponente di Gog e dal monumento sulla destra, dedicato all'incendio che aveva distrutto la città nel 1666, ma l'inscrizione sopra riporta: "This monument was erected in memory of the destruction of this city by the south sea in 1720". Sullo sfonfo vediamo la cupola di Saint Paul Cathedral. Al centro della scena una folla è accalcata intorno a una giostra o ruota della fortuna su cui siedono diversi membri della società: una prostituta, un prete, un boot black, una vecchia strega e un nobile scozzese. Sulla sinistra il Diavolo amputa gli arti della Fortuna, mentre i rappresentatni delle religione ebraica, anglicana e cristiana giocano a dadi. Sulla destra una allegoria dell'Onestà è picchiata sulla ruota della tortura dall'Egoismo, mentre un prete anglicano osserva la scena. Dietro, sempre sulla destra, l'allegoria della Violenza, che si è tolta la maschera (la tiene in mezzo alle gambe), frusta l'Onore che si tiene a una colonna ed è affiancato da un scimmia allegoria dell'imitazione, che indossa la spada di un gentiluomo e il cappello di un barone. Ignorata da tutti, la personificazione del Commercio dorme in basso a destra o giace morta. In primo piano vediamo anche un corto borseggiatoe che fruga nelle tasche di un signore. Alcuni dicono che il primo sia identificabile con Alexander Pope, il quale aveva tratto profitto dal South Sea Scheme e ipotizzano che l'altro sia John Gay, il quale, rifiutandosi di incassare buona parte dle suo capitale per permettersi di avere "una camicia pulita e una spalla di montone ogni giorno per tutta la vita", perse il suo investimento e tutti i profitti immaginati.

Insieme all'opera forniamo il certificato di autenticità e regolare fattura

Il prezzo comprende le commissioni di eBay del 10%
Spedizione con corriere espresso assicurato per offrire la massima sicurezza ai nostri clienti

Contattaci per scoprire le altre opere di William Hogarth e le nostre migliori offerte

PISACANE ARTE 
Via Pisacane 36, 20129, Milano
galleria@pisacanearte.it
02 39521644
348 3888888
P.Iva 07851620968

CERCACI ANCHE SU FACEBOOK!