Caratteristiche

VIVANDO®, formulato come sospensione concentrata, è lo specialista nella difesa contro l’Oidio delle colture Orticole e della Vite. La sostanza attiva Metrafenone, appartenente al gruppo chimico dei Benzofenoni, possiede un meccanismo d’azione nuovo, diverso da quello dei fungicidi antioidici già in commercio. VIVANDO® penetra attraverso la cuticola fogliare e si accumula nei tessuti sottostanti la zona di applicazione. Una piccola quantità viene assorbita e traslocata con la linfa in direzione acropeta verso i margini fogliari. È stata dimostrata anche un’attività in fase di vapore che il basso tasso di volatilizzazione contribuisce a mantenere duratura nel tempo. L’insieme di queste caratteristiche di ridistribuzione contribuisce ad una più uniforme protezione fungicida della vegetazione trattata. VIVANDO® possiede, inoltre, un’ottima resistenza al dilavamento.

 

Benefici per l'agricoltore

- Elevata efficacia sull' oidio di numerose colture;

- Meccanismo di azione innovativo;

- Elevata flessibilità di applicazione;

- Massima selettività colturale;

- Ottima miscibilità con antiperonosporici.

 

Modalità di azione

Su colture Orticole e su Vite: utilizzare VIVANDO® in maniera preventiva nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda la rotazione di sostanze attive caratterizzate da un diverso meccanismo d’azione. Per sfruttare appieno le potenzialità del prodotto, si consiglia l’uso ad inizio dei trattamenti e nella fase di maggiore sensibilità all’Oidio. VIVANDO® si integra perfettamente in una strategia di difesa che preveda l’uso di CANTUS® per sola Vite e COLLIS® per colture Orticole e Vite. Con alte pressioni della malattia o con rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi.

 

Avvertenze

Il numero massimo di interventi per anno su colture Orticole è pari a 2 e su Vite è pari a 3. I trattamenti vanno sospesi 28 giorni prima della raccolta su Vite e 3 giorni prima della raccolta per le colture Orticole. VIVANDO®, applicato da solo, non ha mai causato danni ai diversi vitigni e colture Orticole registrate sin qui saggiati.

 

Classificazione

GHS09 - Pericoloso per l'ambiente.

Precauzioni: le sostanze non devono essere disperse nell'ambiente.

Formulazione: Sospensione concentrata (SC).

Principio Attivo: 500 g/l Metrafenone.

Numero e data di Registrazione: N° 13698 del 30-01-2007.