Il cibo-benessere e le nuove pratiche di consumo

Il cibo-benessere e le nuove pratiche di consumo

Manuela Aiello

Autore: Manuela Aiello
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 696
Data Pubblicazione: 2014-02-12
Edizione: 1
Lingua: Italian

Descrizione:
Dopo aver svolto unanalisi approfondita della letteratura esistente sul tema dei consumi, della cultura materiale e sulle teorie relative allalimentazione, in questo testo si cercato di contestualizzare gli aspetti teorici legati alle nuove pratiche di consumo attraverso uno studio empirico che andasse ad indagare sui principali aspetti che definiscono e caratterizzano il boom dellofferta di prodotti alimentari con indicazioni salutistiche. Trattandosi di un fenomeno sociale recente e poco studiato in Italia dal punto di vista sociologico, si deciso di dare avvio ad uno studio esplorativo e descrittivo. La principale tendenza emersa che lindustria agroalimentare ed i retailer che scelgono di investire nel settore degli alimenti funzionali, sono stati spinti dal bisogno, sempre pi diffuso e condiviso dai consumatori, di salvaguardare la salute attraverso la cura del proprio corpo perci, anche tenendo sotto controllo i cibi che si consumano. Negli ultimi decenni infatti, cresce la consapevolezza che lalimentazione abbia un ruolo fondamentale per il raggiungimento ed il mantenimento del benessere, inteso nellaccezione ampia di stare bene a 360 gradi.