MEDAGLIE ESTERE – TERZA REPUBBLICA FRANCESE (1900), medaglia non portativa emessa per ricordare l’esposizione universale internazionale del 1900, al dritto REPUBBLIQUE FRANCAISE, testa della Marianna con berretto che volge a destra dietro albero a sinistra veduta di Parigi. Al rovescio EXPOSITION UNIVERSELLE INTERNATIONALE incisore CHAPLAIN Jules (1839-1909) , Un atleta che porta la fiamma, portata in aria da una Vittoria che brandisce una corona di alloro e una palma; Sullo sfondo il Grand Palais. Firmato: J.C. CHAPLAIN. Cartuccia timbrata con il nome del destinatario sull'esergo CSERNA. L'Esposizione Universale del 1900 fu la quinta Esposizione Universale organizzata a Parigi dopo quella del 1855, quella del 1867, quella del 1878 e quella del 1889. Annunciata il 13 luglio 1892, fu inaugurata il 14 aprile dal presidente Émile Loubet, poi apre al pubblico il 15 aprile Termina il 12 novembre, dopo 212 giorni di apertura. Accoglie più di 50 milioni di visitatori. Evento emblematico della Belle Époque, il cui tema è "Il bilancio di un secolo", lascia in eredità a Parigi diversi edifici tra cui il Petit Palais e il Grand Palais.L'Exposition universelle de 1900 est la cinquième Exposition universelle organisée à Paris après celle de 1855, celle de 1867, celle de 1878 et celle de 1889. Annoncée le 13 juillet 1892, elle est inaugurée le 14 avril par le président Émile Loubet, puis elle ouvre au public le 15 avril. Elle se termine le 12 novembre, après 212 jours d'ouverture. Elle accueille plus de 50 millions de visiteurs. Manifestation emblématique de la Belle Époque, dont le thème est « Le bilan d’un siècle », elle lègue à Paris plusieurs bâtiments dont le Petit Palais et le Grand Palais. Medaglia in Bronzo (Ae) (ø 63 Mm), peso 98.2 gr. Conservazione SPL.