Excerpt from Saggio Storico, Politico, Agrario e Commerciale dell'Antica e Moderna Versilia, Vol. 4 (Classic Reprint)



LO studio indefesso della Storia sarà sempre utile all'uomo, e più ancora quello che risguarda le cause del decadimento, o de' progressi della respettiva patria e provincia considerate dalla loro infanzia fino a noi nel senso politico, in dustriale e commerciale. Mosso da questi prin cipj, e persuaso di far cosa grata e in pari tempo proficua al cortese Pubblico intraprendo a rendere di comune diritto il presente Sacom storico della Vnasma Armca E moderna; di cui nel breve periodo che tenni il reggimento go vernativo di quella fertile Provincia, posi molta cura ed impegno a raccorre i più minuti fatti, che mi guidavano a dissipare le nubi che copronoi primi albori dell'orizzonte storico dell'antica Versilia innanzi la nascita di Roma, e a statuire, come meglio poteasi, quando la liguria-apuana dallo stato di libertà passò al servaggio debellata dai popoli di Quirino. Le frequenti invasioni dei Barbari, la distruzione della vicina Luni, il par tito Guelfo e Ghibellino quello de' Bianchi e de' Neri funesta cagione di tante discordie cit tadine, il dominio feudale de' Conti e Visconti che si. Divisero le terre e castella della Versilia, cambiarono in più guise l'aspetto di quella Provincia, e infiniti mali ad essa partorirono, sponendo que' popoli al ferro, al fuoco, al saccheggio.