Il Palo "con asole interne"52x35mm viene usato per impianti di vigneti "tipo spalliera"  Oppure un ottima soluzione economica per sostenere rete metalliche agricoli - pastorali o simili-Prodotto made in Italy - SPESS: 1,50mm - PESO: 1,35 Kg al metro lineare -    PER ALTEZZE PERSONALIZZATE RICHIEDI UN PREVENTIVO .
Il profilo  aperto evita la formazione  di condensa  e ossidazione nella parte interna. 
Il trasporto e la posa in opera sono rese semplici e veloci. 
Le asole, poste a intervalll di 15 cm, hanno forma a \"N\" che impedisce la fuoriuscita casuale del filo.

PALO PREZINCATO

 
Il palo prezincato si caratterizzano per una buona durata nel tempo e per la loro economicità nei confronti degli altri profilati.


ALTEZZE STANDARD DISPONIBILI  :
H 210 CM
H 230 CM
H 250 CM
H 270 CM
H 300 CM

* scegli l' altezza del paletto che preferisci dal menu a tendina che si trova in alto , sotto al titolo del prodotto.

N.B. ACQUISTANDO PIU' PRODOTTI DAL NOSTRO NEGOZIO EBAY PAGHI UN UNICA SPEDIZONE FISSA DI € 10  !  APPROFITTANE!!!

SIAMO A DISPOSIZIONE PER SVILUPPARVI PREVENTIVI GRATUITI SECONDO LE VOSTRE ESIGENZE!
QUINDI NON ESITATE A CONTATTARCI:

  info@italfrom.com /  TEL. 0825818767  / TEL.0825818686











 
 


POSA RECINZIONI IN RETE METALLICA 


Per una messa in opera facile e duratura nel tempo di una recinzione in rete metallica , vi consigliamo di leggere con attenzione questa pagina.
Seguendo la prima figura sottostante, occorreranno: i pali di partenza con una sola saetta di rinforzo (A); i pali d’angolo, con 2 saette a 90° (B); i pali intermedi, senza nessuna saetta (C1); ed infine i pali di rinforzo , con 2 saette (C2)  I pali di rinforzo sono necessari ogni 25 mt lineari di recinzione.


Le recinzioni con rete metallica a rotoli, possono essere di 2 diversi tipi: con i paletti  Applicati e nel cemento, oppure infisse nel Terreno .
Vediamo nell' immagine sottostante, che  la 1^ figura a sinistra prevede un muretto o cubo di cemento, per cui l’altezza della rete da scegliere dovrà essere "h" + 25 cm; nella seconda figura, con paletti posati nella terra, l’altezza sarà "h" + 50 cm.


 

In dipendenza della lunghezza del perimetro, va definito il numero dei pali da usare e gli accessori necessari per la posa in opera. I pali vanno posti alla distanza fra loro preferibilmente circa ogni di 2 mt  .
Sarà quindi ottimale misurare i lati da recingere e conteggiare attentamente i pali occorrenti.



I VARI PASSAGGI DELLA MESSA IN OPERA DELLA RECINZIONE:

  •  
  • 1) POSA IN OPERA DEI PALI E SAETTE

Una volta deciso la tipologia di recinzione da posare, se nel terreno , o in cubetti di cemento, potete iniziare con il primo passaggio, quello di delineare l' area da recintare, Con una corda tipo da muratore, con la quale va segnata la linea diritta del confine, sulla quale vogliamo stendere la recinzione bene allineata.
Una volta delineata l' area da recintare, come primo passaggio, è necessario fissare secondo le vostre esigenze (nel terreno, o nel cemento) lo scheletro della recinzione, nonchè i paletti e le saette. E' preferibile iniziare la posa dei paletti con quelli posti agli angoli.

Nel caso vogliate murare i pali con cubi di malta di cemento, vanno scavate delle fosse di circa  cm 25x25x25. Dopo avere riempito com malta cementizia lo scavo, va infisso il palo fino a toccare il fondo e tenendolo in allineamento con le corde piazzate, va controllata la verticalità con una livella.
Se invece i paletti vanno applicati nel terreno, lo scavo dovrà essere di circa cm 50.
 
 
 



 

  • 2) POSA DEI FILI DI TENSIONE E RISPETTIVI TENDIFILI(TIRANTI)

Una volata costituito lo scheletro della nostra recinzione con il posizionamento dei paletti e delle saette, il prossimo e indispensabile passaggio, è quello di dare robustezza alla nostra recinzione, attraverso il passaggio dei fili di tensione attraverso i fori presenti su ogni paletto e legarli ai rispettivi tendifilo.
Una volata applicati i tendifilo ai rispettivi fili di tensione (preferibilmente a una distanza di circa 15 cm dal palo)  aiutandovi con una tenaglia o rispettiva chiave, fate passare il filo da tendere nell' apposito ingranaggio del tendifilo, che vi permetterà di tendere il filo fino al punto  giusto, per irrobustire al massimo la  vostra recinzione.


 
  • 3) POSA E FISSAGGIO DELLA RETE
L' ultimo passaggio che vi resta, per vedere il vostro lavoro completato, è la posa della rete, che va fatta generalmente partendo da un' estremità della recinzione, legando la rete con gli appositi fili di legatura, al paletto , preferibilmente effettuare la legatura per ogni maglia della rete.
A questo punto potete procedere con lo srotolamento della rete , lungo tutti i paletti che avete fissato, e legare man mano la rete ai fili di tensione e ai rispettivi paletti. 
Giunti all' ultima estremità della recinzione, accertandovi che la rete sia ben tesa in ogni suo punto,  effettuate la legatura come avete fatto per il primo paletto.
A Questo punto Potrete vedere con molta soddisfazione il vostro lavoro concluso a regola d' arte.
 





SERVIZIO POSA RECINZIONI E MONTAGGIO IN TUTTA ITALIA


SOLO SU RICHIESTA!! La Italfrom srl offre ai propri clienti,  il servizio Montaggio e messa in opera, in tutto il territorio Nazionale, mediante nostro squadre specializzate
Il servizio viene concesso , per forniture di qualsiasi tipo di Arredamento o recinzione presente nel nostro negozio, solo per ordini superiori a  € 3000
NEL CASO FOSTE INTERESSATI POTETE INVIARCI UNA MAIL A info@italfrom.com oppure contattarci telefonicamente 0825818767  
per ricevere un preventivo gratuito nel giro di 24 ore


PER QUALSIESI PROBLEMA, PRIMA DI LASCIARE UN FEEDBACK NEGATIVO O NEUTRO, CONTATTATECI E LO RISOLVEREMO SUBITO