FONDO POLIESTERE F33

SIBREN


NATURA:

Preparato a base di cariche minerali inerti e additivi vari dispersi in solventi e resine poliestere insature; 
a bassa emissione di componenti organici volatili. 
Polimerizzazione a mezzo cicloesanone perossido in rapporto dell’1% al 3% p.p. secondo la temperatura ambiente. 

IMPIEGO:

Utilizzabile direttamente su lamiere ferrose, acciaiose, in alluminio su manufatti in resina rinforzata con fibre di vetro 
(UP-GF) oppure su stucchi poliestere o su tutti i tipi di primer antiruggine ad eccezione dei wash-primer a base di acidi 
indurenti e dei fondi o ancoranti monocomponenti a base di resine sintetiche. 
Non viene assicurata l’adesione se applicato direttamente su lamiere zincate. 
Nel caso, utilizzare primer ancorante ad eccezione di quelli sopra indicati. Per applicazione su vecchie verniciature, 
assicurarsi che le stesse siano completamente essiccate, e che non siano di natura acrilica termoindurente o elastica.

PECULIARITA':

Dotato di alto potere riempitivo, elevata flessibilità e tixotropia è particolarmente adatto per applicazioni su superfici 
sottoposte a forti vibrazioni, quali basamenti di macchine utensili, fiancate di carri ferroviari, pullman, autoarticolati, 
autobotti, caravan, camper, roulotte, automezzi e veicoli coibentati, e container; risulta essere un ottimo supporto per 
fondi acrilici o poliuretanici nei cicli di verniciatura bagnato su bagnato; può essere diluito fino al 5% con apposito 
diluente ns. tipo D/Fp per attenuare la bucciatura sulla seconda mano; è compatibile con sistemi di verniciatura 
all’acqua.  

DATI APPLICATIVI:Con carte abrasive a secco grana P 100 irruvidire la parte da trattare, indi a mezzo diluente antisiliconi da 
lavaggio eliminare ogni traccia di grassi, oli, siliconi, impronte digitali, colle d’abrasivi, distaccanti (su UPGF) 
e polvere. In caso d’applicazione su vecchie vernici carteggiare la parte con carta abrasiva a secco grana P 320. 

CATALISI:

Fondo F33: 100 g 
Induritore L/F: 3 g 
Diluente D/Fp: 5 g (EVENTUALMENTE)

Non si consiglia la diluizione con preparati nitro, acrilici o poliuretanici, la possibile presenza d’acqua in detti 
preparati potrebbe causare il verificarsi di screpolature sulla superficie finale; 
In contenitore a parte miscelare accuratamente ed in maniera omogenea il fondo con l’induritore e l’eventuale 
diluente, indi versare nella tazza dell’aerografo. 

Pot life a 23 °C.: 20’ 
Fuori polvere a 23 °C: 35’
Pronto al carteggio a 23 °C: 150’ – 180’ a seconda dello spessore applicato.
Pronto al carteggio a 60 °C: 35’ – 45’ a seconda dello spessore applicato.
Essiccazione totale a 23°C: 36 h 

CARTEGGIATURA:

A MANO: Sgrossatura  P 120 
                 Fase intermedia P 220 
                 Finitura P 320 

A MACCHINA: Sgrossatura P 150 
                         Fase intermedia P 240 
                         Finitura P 360 

SCONSIGLIATA LA CARTEGGIATURA AD UMIDO.

UTILIZZARE AEROGRAFO CON UGELLO  2 – 2,5  CON PRESSIONE A: 2,5 - 3,0 bar 
1 mano leggera (passata d’ancoraggio) seguita da 2 mani piene incrociate. 
Spessore consigliato: max 800 µm. 


PESO DELLA CONFEZIONE COMPRESA DI CATALIZZATORE: 750ML (CIRCA 1,2KG)


N.B. PER ACQUISTI MULTIPLI E' POSSIBILE PAGARE UNA 

SPEDIZIONE UNICA IN BASE AL PESO.