CERCIS SILIQUASTRUM - ALBERO DI GIUDA, 10 SEMI SELEZIONATI


Il Cercis siliquastrum, comunemente detto Albero di Giuda, appartenente alla Famiglia delle Leguminose, è una pianta originaria del bacino del Mediterraneo e del Sud Europa fino alle coste del Mar Nero che può raggiungere gli otto metri d’altezza. Ha una chioma arrotondata, densa di foglie di colore verde chiaro, ha un tronco snello, a volte obliquo e sinuoso con una corteccia di colore bruno scuro, screpolata e rugosa. Le foglie sono decidue, alterne e a forma di cuore, di un bel verde luminoso. I fiori di colore rosa carico, tendente al viola, presenti su tutta la pianta in quanto spuntano direttamente dalla corteccia dei rami e del tronco, sono ermafroditi e riuniti un infiorescenze e fioriscono in marzo e aprile. Il frutto è un legume allungato e appiattito, lungo fino a 12 centimetri che assume un bel colore tendente al rosso fino al bruno e permane sulla pianta per tutto l’inverno. E’ molto apprezzata per la sua ricca fioritura primaverile.

Una  leggenda medioevale narra che a questa pianta si impiccò Giuda per il rimorso di aver dato il bacio del tradimento a Gesù e che forse a ciò si deve il nascere dei fiori sulla nuda corteccia.



ISTRUZIONI DI GERMINAZIONE


Poiché il seme del Cercis siliquastrum possiede una sua dormienza fisica è utile, prima della semina che andrà fatta in primavera,  provvedere alla sua immersione in acqua tiepida per 12/14 ore (in alternativa all’immersione in acqua si può effettuare con una lima una leggera scarificazione).

Il seme  andrà poi ben  asciugato e posto al più presto in vasetti con terreno ben areato, ad una profondità di 2 centimetri, in una zona in ombra fino alla nascita delle piantine che potrà avvenire in un periodo che varia dai 15 ai 60 giorni. Dopo la germinazione le piantine, di piccole dimensioni, possono essere disposte in contenitori o vasi più grandi. La pianta, dopo un anno, può essere messa in terreno, preferibilmente argilloso, fertile e ricco di humus, meglio se in un ambiente ben soleggiato.

E’ un albero molto resistente che non richiede potature e che nel tempo darà grandi soddisfazioni.