Un pistone a gas, noto anche come molla a gas, è un componente meccanico che utilizza il gas azoto compresso per forzare un'asta di precisione, collegata a un pistone, muovendola avanti e indietro all'interno di un cilindro metallico chiuso. Le molle a gas sono progettate principalmente come un meccanismo di supporto diretto per il sollevamento, il posizionamento, l'abbassamento e per controbilanciare pesi diversi in sicurezza.
Come funziona una molla a gas?
Una struttura con molle a gas è molto semplice, si compone di un'asta di precisione collegata a un pistone e un corpo tubolare centrale contenente gas azoto compresso e olio lubrificante. Quando viene esercitata una forza sulla parte sporgente dell'asta, la struttura preme sulla testa del pistone, un po' come lo stantuffo di una siringa, comprimendo il gas azoto. Ciò crea una pressione interna che supera la pressione all'esterno del cilindro e che chiude la molla a gas. Quando la forza viene rimossa dall'asta esterna, il gas viene decompresso e la pressione spinge il pistone nuovamente verso l'esterno, aprendo la molla a gas.