La luna e i falò 

di Cesare Pavese

Q 2

Autore: Cesare Pavese

Editore: Mondadori

Collana: Gli Oscar

Data di Pubblicazione: 1970 (Terza edizione)

Formato: p.176, cm  13 x 19,5  , brossura.

LIBRO USATO IN BUONE CONDIZIONI. CON SEGNI DEL TEMPO.

CONTENUTO

Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato il libro più bello di Pavese, "La luna e i falò" è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione, torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo, alla ricerca di antiche e sofferte radici. Storia semplice e lirica insieme, costruita come un continuo viavai tra il piano del passato e quello del presente, La luna e i falò recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di Liberazione, e li lega a problematiche private – l'amicizia, la sensualità, la morte -, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo e il suo triste destino di solitudine.

 




Visita il mio Negozio eBay: LIBRI E GIOCHI



Prima di acquistare


 

 Comprando più oggetti, le spese di spedizione si pagano una volta sola in base alla seguente tabella:

Posta ordinaria e raccomandata sono solo indicativi queste spedizioni si effettuano solo con il piego di libri.

POSTA ORDINARIA Fino a 2 Kg € 2,00 (non tracciabile)

POSTA ORDINARIA Da 2 a 5 Kg € 4,40 (non tracciabile)

POSTA RACCOMANDATA Fino a 2 Kg € 5,00 (tracciabile)   

POSTA RACCOMANDATA Da 2 a 5 Kg € 7,00 (tracciabile)   

PACCO CELERE 3 Fino a 30 Kg in base al peso (tracciabile)

PACCO ORDINARIO Fino a 20 Kg € 9,50 (non tracciabile via internet ma con un codice tracciato dalle poste).

Per quanto il piego di libri ordinario si è dimostrato nel tempo un sistema molto sicuro, non si accettano reclami o feedback negativi per smarrimenti dovuti a spedizioni ordinarie.