Da Atella a Sant'Arpino
25 secoli di storia illustrata
di Giuseppe Dell'Aversana e Elpidio Iorio
disegni di Elpidio Cinquegrana
ed. Guida 2012
Imponente volume in 4°, ril.in cartonato rigido pregiato dal titolo al piatto anteriore inciso e sovracc.illustr., 511pp., con numerosi disegni illustrativi, eccellenti condizioni
Un ricchissimo volume di storia locale dalla trattazione completa ed esauriente. Stampato in edizione limitata.
In un titolo breve, Da Atella a Sant'Arpino, vi sono raccolti venticinque secoli di storia, sviluppati tra narrazione e fumetti. E i due autori, Elpidio Iorio e Giuseppe Dell'Aversana, assieme al bravissimo illustratore, Elpidio Cinquegrana, sono riusciti in questa missione esplorativa, popolata di personaggi che si muovono lunga una traiettoria che non trascura nulla, fino a sovrapporre il racconto privato alla memoria collettiva e a trasformare il tratto perimetrale del microcosmo atellano nel nastro avvolgente di una larga identità comunitaria cui Napoli, la Campania e tutto il Mezzogiorno continuano ad attingere.

Il volume Da Atella a Sant'Arpino (reso possibile grazie al contributo di Gaetano e Filomena Pezzella, genitori del compianto Gianni, animatore della Pro loco) è un grande racconto teatrale, nel quale l'illustrazione del fumetto di Cinquegrana corrobora quella del testo e viceversa.
Non si può che partire da Maccus, il progenitore di Pulcinella, panciuto, goffo e affamato; e dalle altre maschere come il loquace Buccus; o il supponente e truffaldino Dossennus; e ancora Pappus, avido proprietario terriero: tutti specchi di obliqui profili umani da deformare ulteriormente affinché il ridicolo della caricatura potesse cancellare ciò che restava dell'ossequioso riconoscimento sociale del loro ruolo. Virgilio, sempre da queste parti, alternandosi con Mecenate, lesse le Georgiche ad Ottaviano Augusto, fermatosi in zona per curare un fastidioso mal di gola. Annibale qui trovò largo sostegno contro i Romani. 

E Cicerone concesse ampio patrocinio agli atellani nel discorso contro Rullo, nel quale celebrò Atella come municipium tra i più ricchi e affascinanti della terra campana. È in questo cerchio di compasso della Storia che i vandali di Genserico cancellarono con furia ogni traccia del fasto pregresso, fino a quando il vescovo africano Elpidio, scampato come Ulisse a mille peripezie, vi approdò per restituire una seconda vita ad Atella.

I personaggi santarpinesi che vengono menzionati in questo lunghissimo racconto illustrato sono davvero tanti: ognuno con una propria cifra di generosità, ognuno con un proprio tratto di eroismo. Da padre Fiorillo, che fu il primo consigliere spirituale di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, all'abate Vincenzo de Muro, illuminista, riformatore e sostenitore della Rivoluzione del '99; a Luigi Compagnone, primo presidente della Corte di Cassazione e nonno dello scrittore partenopeo.

Informativa prima di procedere all’acquisto:

Pagamento

A) Con  bonifico o ricarica postale 10% di sconto ( in tal caso contattami PRIMA di effettuare l’acquisto via mail giovlan@hotmail.it )

B) I pagamenti sul sito vanno effettuati entro e non oltre il termine del quarto giorno successivo alla acquisto, previa controversia in automatico del sistema dati.

        Spedizione

 La spedizione avverrà tramite poste italiane.

 La tempistica reale non è sempre riportata sul sito.

Per le prioritarie per esperienza  si va dai 2 ad oltre il mese lavorativo. Non sono tracciabili.  In tal caso, non mi assumo la responsabilità sulla consegna.

Consigliamo la raccomandata tracciabile (comunicazione del codice track ) che ha una tempistica media di 4/10 giorni lavorativi.

 

Feedback e Controversie

           Quando ti arriva il prodotto non dimenticarti di lasciare un feedback a 5 stelle

           Avendo un punteggio positivo a 5 stelle potremo migliorare il servizio per voi clienti,         

           Prima di lasciare un feedback negativo contattami su giovlan@hotmail.it  per      comprendere e risolvere con buon senso il problema.