Momenti di storia dell'autotraduzione

Momenti di storia dell'autotraduzione

Gabriella Cartago,Jacopo Ferrari

Autore: Gabriella Cartago,Jacopo Ferrari
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 172
Data Pubblicazione: 31 ottobre 2018
Lingua: Francese
Dimensione: 15.5 x 0.9 x 22 cm

Descrizione:
Operazione resistente a una definizione univoca, oscillante com'è tra traduzione e scrittura ex novo e autonoma, lo statuto dell'autore e la natura del testo che ne sortisce e persino il termine autotraduzione sono stati messi variamente in discussione. È fuori dubbio la problematicità del tema, così come la sua interdisciplinarità; altrettanto indiscutibili sono nella geografia e storia dell'autotraduzione: la vastità dei domini, dalla letteratura alla trattatistica; la vitalità fin dall'antico; l'universalità, che chiama in campo le più varie combinazioni linguistiche, dialetti inclusi; oltre, naturalmente, alle escursioni tra forme di comunicazione diverse, linguaggi verbali e non verbali e multimediali. Nel mondo contemporaneo nuovi fattori hanno massicciamente esteso e rivestito di significati inediti le occasioni e le necessità d'uso della lingua degli altri, dando vita a nuove diglossie e nuovi bi(e pluri)linguismi che possono talvolta intersecarsi con l'esperienza della costrizione e della autotraduzione forzata. Si tratta, principalmente, delle esperienze maturate nel mondo della migrazione, a cui la storia dell'autotraduzione guarda attualmente con grande interesse.