MAGNOLIA GRANDIFLORA - 10 SEMI SELEZIONATI


La magnolia grandiflora è un albero, con crescita lenta, alta fino a 25-30 metri e molto longeva, potendo diventare plurisecolare, con chioma piramidale, fogliame fitto dalla base all'apice. È una pianta sempreverde e latifoglia.

Prediligono posizione a mezzo-sole, clima estivo umido e piovoso, terreno acido permeabile e fresco. Le zone alluvionali delle regioni prealpine italiane, costituiscono l'habitat ideale per lo sviluppo di queste piante
Corteccia
La corteccia è di colore grigio scuro, rossiccio nei rami giovani; quando invecchia la corteccia si spacca in piccole lamine e ci potrebbe essere presenza di muschio.

Le foglie lunghe fino a 20–30 cm, lanceolate, di forma ellittica, sono rigide e coriacee, con la parte superiore lucida e di colore verde scuro, la parte inferiore color ruggine e leggermente pelosa. Le foglie hanno una durata di circa 2 anni, dopodiché cadono e si rinnovano.

Le infruttescenze peduncolate coniche-ovoidali inizialmente sono verdi e chiuse, poi a maturità diventano brunastre e si divaricano evidenziando gli acheni. Il frutto è un achenio e cresce in grappoli ovoidali lunghi 8–12 cm. Il seme è di colore rosso intenso e fuoriesce dall'achenio a maturazione.

Magnolia grandiflora possiede fiori solitari ed ermafroditi con grandi petali bianchi e molto profumati. L'impollinazione è entomogama e la fioritura avviene in maggio. Questi fiori sono eduli.


ISTRUZIONI DI GERMINAZIONE


Per agevolare la germinazione i semi di Magnolia andranno immersi in acqua per 24 ore tenendo il recipiente coperto.
Dopo questa operazione, i semi devono essere tolti dal contenitore e mescolati a torba umida; se si è sprovvisti di torba, si può utilizzare anche della sabbia di fiume (no quella di mare).
Il tutto andrà collocato in una busta di poliuretano (es. tipo buste “cuki” per congelare i cibi) ben chiusa e conservata ad una temperatura di 1-8°C (frigorifero) per un periodo di tempo non inferiore ai 45 giorni e non superiore agli 80.
Dopo questo trattamento a freddo (stratificazione), i semi andranno piantati in vasi di terracotta o in cassette di polistirolo, facendo attenzione che il semenzaio non venga esposto alle forti gelate tardive o alle forti calure estive.
I semi non dovranno essere piantati ad una profondità superiore al doppio del loro diametro.
Evitare in modo assoluto gli eccessi d’acqua che potrebbero far marcire il seme; badare però a non far asciugare il terreno
La miscela ideale in cui piantare semi di Magnolia, è costituita da torba setacciata (55%) e sabbia grossolana di fiume (45%).