IMPERDIBILE!


DISNEY, MUSSOLINI & HITLER
I socialismi nazionali e il Principe Azzurro di Hollywood: un filo di Arianna nel labirinto delle fonti
a cura di Francesco Manetti

PREFAZIONE DI STEFANO PRIARONE!

DALL'INTRODUZIONE:

Nell'estate del 1935 Walt Disney intraprese un viaggio turistico/sentimentale e commerciale in Europa, incontrandosi nei vari Paesi che toccò con i suoi appassionati, grandi e piccini, con numerose personalità pubbliche e con gli editori locali delle sue creazioni; lo accompagnarono in quel tour sua moglie Lillian, suo fratello Roy (che si occupava degli aspetti economico/finanziari della ditta di famiglia) e la di lui consorte Edna. Disney – dopo aver visitato il Regno Unito, la Francia e la Germania, con veloci passaggi in Austria e in Svizzera - venne anche in Italia, per godere di alcune città d'arte, per definire il passaggio dei diritti di stampa dei suoi personaggi – Topolino, Paperino e gli altri - dal fiorentino Nerbini al milanese Mondadori e per parlare con Ricordi delle colonne sonore dei suoi futuri film.
Ben noti sulla stampa e immortalati su pellicola fotografica e nei cinegiornali LUCE i suoi contatti con Galeazzo Ciano ed Edda Ciano-Mussolini, e con altre personalità del Ministero della Propaganda; meno noto, ma realmente avvenuto, l'incontro di Disney con gli altri familiari del Duce; controverso, infine, il faccia-a-faccia con il Primo Ministro in persona.
La ricerca oggetto di questo libro ha alcuni obiettivi principali, che sono gli stessi del libro che vi apprestate a leggere: verificare se la notizia dell'incontro fra il Duce e Disney a Roma nel luglio del 1935 è veritiera e su quali fonti si basa; verificare quali furono le date esatte del viaggio di Disney in Europa nel 1935; verificare cosa veramente successe in quel viaggio, con particolare attenzione alla tappa italiana; verificare cosa accadde durante i giorni romani; verificare se ci fu un apprezzamento verso la produzione disneyana da parte di Mussolini e dei suoi famigliari (all'interno di un generale apprezzamento da parte di personalità e alte cariche politiche europee); verificare quali furono i rapporti fra Disney e i socialismi nazionali europei (Fascismo e Nazionalsocialismo); verificare se c'era una vicinanza fra la visione e l'idea disneyane e le 
Weltanschauung dei socialismi nazionali.

Tutto su i legami - veri o presunti - fra Walt Disney, il Fascismo e il Nazismo!


SCONTO 20% SUL PREZZO DI COPERTINA: € 9,99 INVECE DI € 12,50!

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA CON PIEGO DI LIBRI SEMPLICE NON TRACCIABILE!

ATTENZIONE: IN CASO DI SCELTA DELLA SPEDIZIONE GRATUITA CON PIEGO DI LIBRI SEMPLICE IL PACCO NON E' TRACCIABILE E NON SI ACCETTANO LAMENTELE SE IL PACCO NON ARRIVA; LA SPEDIZIONE TRACCIABILE COSTA € 4,50

Autografato su richiesta!


Brossurato - pag. 475 - dimensioni cm 15x23 circa

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ATTENZIONE!
LE SPEDIZIONI VERRANNO EFFETTUATE ENTRO 10 GG LAVORATIVI DALLA RICEZIONE DEL PAGAMENTO.


SPEDISCO SEMPRE E UNICAMENTE CON SPEDIZIONI TRACCIABILI!
PER PACCHI NON TROPPO PESANTI USO LA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI, ECONOMICA, VELOCE E SICURA!
PER PACCHI PIU' PESANTI USO IL DELIVERY STANDARD, CHE POTETE COMUNQUE SEMPRE SCEGLIERE, A PAGAMENTO (anche in caso di inserzioni con spese di spedizioni gratuite), IN ALTERNATIVA ALLA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI.

SU EBAY VENDO SALTUARIAMENTE E UNICAMENTE IL SURPLUS DELLE MIE COLLEZIONI, SENZA SCOPO DI LUCRO, MA SOLO PER FARE POSTO NELLE MIE LIBRERIE. CHI CERCA UN COMMERCIANTE "PURO" QUI NON LO TROVERA'!

LAVORO DAL 1988 NELL'EDITORIA FUMETTISTICA (POTETE CERCARE IL MIO NOME IN RETE) E MI CONSIDERO UNA PERSONA SERIA; GLI ERRORI POSSONO COMUNQUE CAPITARE.

SE NON SIETE SODDISFATTI NON LASCIATE FEEDBACK NEGATIVI!
FIDATEVI E CONTATTATEMI: CI METTEREMO SICURAMENTE D'ACCORDO IN CASO DI DISGUIDI!

ANCHE I MIEI FEEDBACK TUTTI POSITIVI, MOLTO SUPERIORI AL MIGLIAIO, TESTIMONIANO LA MIA SERIETA'!

GRAZIE,
Francesco Manetti