VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI DOC CLASSICO SUPERIORE SALERNA Sparapani

Vitigno: 100% verdicchio (autoctono).

Colore: cristallino, giallo paglierino con marcate tonalità verdognole, presenta una buona consistenza.

Profumo: affiorano i profumi tipici del verdicchio, fragante, fruttato, floreale, con prevalenza di fiori di acacia, frutta a polpa bianca, anice stellato, sentori di agrumato e mandorlato, con finale minerale.

Sapore: buono l’impatto gustativo, avvolge il palato, si ritrova la nota minerale associata ad una piena freschezza e discreta morbidezza, in un tutto abbastanza equilibrato. Piacevole il finale lascia una scia mandorlata molto gradevole.

Abbinamenti: Fritture, grigliate di pesce, brodetto all’anconetana e pesce spada.

Gradazione alcolica: 13% vol.

Temperatura di servizio: 11 – 13 °C (nel secchiello del ghiaccio).

Formato da: 0,75 l

Prima annata di produzione: 1990.

Zona di produzione: Cupramontana (An).

Altitudine: 400 m s.l.m.

Data dell’impianto: 1975.

Superficie vitata: 2 ha.

Produzione annua: 10.000 bottiglie.

Vendemmia: manuale.

Vinificazione: 6 mesi in acciaio.

Affinamento: in bottiglia per 1 mese.

L’etichetta.

Via Salerna è l’antica strada sterrata che dal centro abitato di Cupramontana si addentra nella campagna circostante, intersecando i vigneti Sparapani. Ombreggiata da olmi e querce secolari, corre affiancata dai vigneti e benedetta dal profilo del Monte San Vicino all’orizzonte. La sua storia è la storia del Verdicchio.