Silicone Color

Sigillante decorativo per piastrelle e mosaici in 50 colori di design.
Prodotto green per bioedilizia.

Silicone Color sviluppa un’elevata adesione alle superfici inassorbenti garantendo l’integrità e la tenuta idraulica dei rivestimenti ceramici soggetti a deformazioni.

12.22

Regional Mineral ≥ 30%

VOC Low Emission

Solvent ≤ 5 g/kg

Low Ecological Impact

Health Care
Rating calcolato sulla media delle formulazioni dei colori

Rating 3

Code: P1094 2023/01 ITA

page1image1582802816 page1image1582803312 page1image1582804352
  1. Collezione di 50 colori, color designer Piero Lissoni

  2. Alta stabilità cromatica

  3. Resistente al gelo

  4. Ideale per la sigillatura di grès porcellanato e piastrelle ceramiche

  5. Ideale per piscine e a contatto permanente con acqua

  6. Abbatte il rischio di carichi pericolosi e inquinanti per l’ambiente nello stoccaggio e nel trasporto

page1image1582754160
page2image1583303744

Code: P1094 2023/01 ITA

page2image1596209824

Campi di applicazione

Sigillatura elastica ed impermeabile di giunti di dilatazione e di collegamento su:
- grès porcellanato, lastre a basso spessore,

piastrelle ceramiche, klinker, mosaico vetroso e

ceramico, di tutti i tipi e formati

  • -  apparecchi sanitari, docce

  • -  infissi e serramenti in metallo

  • -  vetro e vetroresina

    Indicazioni d’uso

    Preparazione dei supporti
    I lati dei giunti da sigillare debbono essere perfettamente asciutti, puliti ed esenti da grasso, polvere, ruggine. Parti friabili o male ancorate saranno rimosse ed i metalli accuratamente disossidati. Nella realizzazione di giunti a vista, per ottenere una linea di sigillatura pulita, si consiglia di ricoprire i bordi con una mascherina di protezione, realizzata con nastro adesivo.

    Preparazione
    Silicone Color è pronto all’uso. Dopo aver tagliato la punta conica della cartuccia tagliare il beccuccio a 45° secondo la larghezza della sigillatura da realizzare ed avvitarlo alla cartuccia. Inserire la cartuccia nell’apposita pistola a frizione o pneumatica e iniziare ad estrudere il sigillante riempiendo il giunto..

    Applicazione
    Le aree adiacenti ai giunti devono essere protette con nastro di mascheratura per
    evitare la contaminazione dei substrati e per assicurare una sigillatura uniforme. Il nastro di mascheratura deve essere rimosso subito dopo
    la spatolatura. La pasta siliconica deve essere compressa e fatta penetrare in profondità per favorire un’adesione ottimale. La finitura va realizzata in una sola passata, possibilmente continua, con una spatola di metallo o di plastica bagnata con acqua saponata.

Destinazione d’uso:
Interni ed esterni, anche in zone soggette al gelo, su giunti di frazionamento, di dilatazione e di collegamento di rivestimenti di balconi, terrazzi, pavimenti interni, acquari, piscine.

Non utilizzare su pietre naturali, su supporti cementizi, su elementi in gomma, materie plastiche, bituminose o che trasudano olii, solventi e plastificanti. Si consiglia di verificare l’applicabilità con una prova preventiva su superfici metalliche sensibili come rame, argento e relative leghe. Nella realizzazione di giunti soggetti ad abrasione. In facciata.

Per realizzare sigillature durature, capaci
di sopportare al meglio le sollecitazioni di dilatazione e contrazione, è necessario che:
- il dimensionamento del giunto sia tale che il

movimento previsto non superi il 25% della sua

larghezza
- il rapporto fra larghezza e profondità del

sigillante sia compreso fra 1 e 2
- il sigillante aderisca solo ai bordi del giunto

e non al fondo. Per regolare la profondità ed evitare l’adesione al fondo, utilizzare il sottogiunto in polietilene espanso Joint.

Pulizia
La pulizia dei residui di sigillante si esegue con comuni solventi come toluolo o benzina. Ad indurimento avvenuto Silicone Color può essere rimosso solo meccanicamente.

page2image1596526528
page3image1525967184

Code: P1094 2023/01 ITA

page3image1525971248

Altre indicazioni

Non utilizzare in spazi completamente chiusi poiché il prodotto polimerizza grazie all’umidità atmosferica.
Il giunto deve essere spatolato entro 5 minuti dall’applicazione per assicurare un buon contatto tra il sigillante e il substrato.

Normalmente non si richiede l’uso di mano
di fondo. Su substrati specifici (fondi porosi, materie plastiche) potrebbe rendersi necessario l’uso di un promotore di adesione per ottenere la massima aderenza, sempre consigliato in situazioni a rischio di polvere.
Silicone Color non è sovraverniciabile.

page3image1526033584

Certificazioni e marcature

EN 15651-1 EN 15651-2 EN 15651-3 EN 15651-4

page3image1526042544

* Émission dans l’air intérieur Information sur le niveau d’émission de substances volatiles dans l’air intérieur, présentant un risque de toxicité par inhalation, sur une échelle de classe allant de A+ (très faibles émissions) à C (fortes émissions).

page3image1526071680

Voce di capitolato

La sigillatura elastica ed impermeabile dei giunti di dilatazione-deformazione sarà effettuata con sigillante organico eco-compatibile siliconico acetico antimuffa ad elevata elasticità, GreenBuilding Rating 3, provvisto di marcatura CE e conforme ai requisiti prestazionali richiesti dalla EN 15651 parte 1, 2, 3 e 4, tipo Silicone Color di Kerakoll Spa. Il giunto deve essere pulito ed asciutto in assenza di umidità di risalita, preparato con idoneo sottogiunto in polietilene espanso tipo Joint posizionato ad una profondità compresa fra i 2/3 della larghezza del giunto e la sua larghezza totale. La resa di 1 cartuccia sarà di ≈ 3 m lineari per giunti con sezione di 1 cm di larghezza e profondità.

page4image1594953376

Code: P1094 2023/01 ITA

page4image1594932400 page4image1594932592

Dati tecnici secondo Norma di Qualità Kerakoll

page4image1595008912 page4image1595009200

Aspetto
Peso specifico Natura chimica

Conservazione

Avvertenze
Confezione
Movimento massimo consentito Larghezza giunto minima Larghezza giunto max
Sezione sigillatura rapporto L/P Temperature limite di applicazione Tempo di pellicolazione Reticolazione
Perdita in volume
Resa

pasta tixotropica colorata

≈ 1,03 kg/dm3

siliconica a reticolazione acetica

≈ 24 mesi dalla data di produzione in confezione originale e integra

teme il gelo, evitare insolazione diretta e fonti di calore

page4image1595072944 page4image1595073360 page4image1595073952page4image1595074240 page4image1595074832page4image1595075120 page4image1595075712page4image1595076000 page4image1595076624page4image1595073136

cartuccia 310 ml

≤ 25%

≥ 6 mm

≤ 25 mm

> 1 /< 2

da +5 °C a +40 °C

≥ 20 min.

≈ 2 mm / 24 h

≤ 15%

vedi tabella resa indicativa

ISO 11600

page4image1595097088 page4image1595097376 page4image1595098000page4image1595098288 page4image1595098912page4image1595099200 page4image1595099824page4image1595100112 page4image1595100736page4image1595101024 page4image1595101648page4image1595101936 page4image1595102560page4image1595102848 page4image1595103856page4image1595104048

ISO 10563

page4image1595106336 page4image1595106624 page4image1595107248page4image1595107536

Rilevazione dati a +23 °C di temperatura, 50% U.R. e assenza di ventilazione. Possono variare in funzione delle specifiche condizioni di cantiere: temperatura, ventilazione, assorbenza del fondo e del materiale posato.

page4image1595132144

Tabella rese

Metri lineari di giunto realizzabili con una cartuccia di Silicone Color da 310 ml

page4image1595144864page4image1595146224

Profondità

5 mm

7 mm

10 mm

15 mm

20 mm

6 mm

≈ 10,4 m

8 mm

≈ 8m

≈ 5,6 m

Larghezza

10 mm

≈ 6,2 m

≈ 4,4 m

≈ 3m

15 mm

≈ 3m

≈ 2,1 m

≈ 1,4 m

20 mm

≈ 1,6 m

≈ 1,1 m

page4image1595181616page4image1595182816page4image1595184240page4image1595185664page4image1595187088page4image1595188512

≈ 1,1 m

≈ 0,8 m

page4image1595192960

Dove non si indica un dato di resa, questo significa che il rapporto L/P non è rispettato e quindi il giunto non è realizzabile.

page5image1525026992

Tabella colori Silicone Color

01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

Code: P1094 2023/01 ITA

page5image1524893008 page5image1524893296 page5image1524993504page5image1524993792 page5image1524994080page5image1524994368page5image1524994688 page5image1524994976page5image1524995264page5image1525035984 page5image1525036272page5image1525036560page5image1525036848 page5image1525037136page5image1525034560page5image1525034752 page5image1525035040page5image1525035328page5image1525035616 page5image1525161616page5image1525161904page5image1525162192 page5image1525162480page5image1525162768page5image1525163056 page5image1594902048page5image1594902336page5image1594902624 page5image1594902912page5image1594903200page5image1594903904 page5image1594904096page5image1594904384page5image1594904672 page5image1524139968page5image1524421552page5image1523998384 page5image1524370800page5image1524120208page5image1524566992 page5image1524010192page5image1524423344page5image1524373520 page5image1524464912page5image1524428656page5image1524361120 page5image1524435744page5image1593047776page5image1593048064 page5image1592943264page5image1592943552page5image1593051008 page5image1593051296page5image1593038752page5image1593039040 page5image1592943808page5image1592944096 page5image1592897536page5image1592897728page5image1592898016 page5image1592900768page5image1592901056page5image1592903808 page5image1592904096page5image1592906944page5image1592907136 page5image1592907424page5image1592910176page5image1592910464 page5image1592913216page5image1592913504page5image1592916352 page5image1592916544page5image1592916832page5image1592919584 page5image1592919872page5image1592922624page5image1592922912 page5image1592925760page5image1592925952page5image1592926240 page5image1592928992page5image1592929280page5image1592932032 page5image1592932320page5image1592935168page5image1592935360 page5image1592935648page5image1592940912page5image1592941200 page5image1592944576page5image1592944864page5image1592947712 page5image1592947904page5image1592948192page5image1592950944 page5image1592951232page5image1592953984page5image1592954272 page5image1592957120page5image1592957312page5image1592957600 page5image1592960352page5image1592960640page5image1592963392 page5image1592963680page5image1592966528page5image1592966720 page5image1592967008page5image1592969760page5image1592970048 page5image1592972800page5image1592973088page5image1592979072 page5image1592979264page5image1592979552page5image1592982304 page5image1592982592page5image1592985344page5image1592985632 page5image1592988480page5image1592988672page5image1592988960 page5image1592991712page5image1592992000page5image1592994752 page5image1592995040page5image1592997888page5image1592998080 page5image1592998368page5image1593001120page5image1593001408 page5image1593004160page5image1593004448page5image1593007296 page5image1593007488page5image1593007776page5image1593010528 page5image1593010816page5image1593016704page5image1593016992 page5image1593022976page5image1593023168page5image1593023456 page5image1593029344page5image1593029632page5image1593032384 page5image1593032672page5image1593035520page5image1593035712 page5image1593036000page5image1592896064

Le presenti tinte sono puramente indicative.

page6image1524377664

Code: P1094 2023/01 ITA

page6image1592822288 page6image1524376256 page6image1524376448

Performance
Qualità dell’aria interna (IAQ) VOC - Emissioni sostanze organiche volatili

page6image1592832720 page6image1592833008 page6image1592833296 page6image1592833712page6image1592834000 page6image1592834288

Conformità

HIGH-TECH

Durezza Shore A

Modulo elastico

Allungamento a rottura (%)

Resistenza agli agenti atmosferici

Resistenza all’invecchiamento

Resistenza ai raggi UV

Temperatura d’esercizio

Classificazione secondo EN 15651-1

Classificazione secondo EN 15651-2

Classificazione secondo EN 15651-3

Classificazione secondo EN 15651-4

EC 1 GEV-Emicode

18
≈ 0,38 N/mm
2
250
Ottima
Ottima
Ottima
da -40 °C a +100 °C F-EXT-INT-CC G-CC
S
PW-EXT-INT-CC

Cert. GEV 9346/11.01.02

ISO 868 ISO 8339 ISO 8339

ISO 4892

page6image1525593920 page6image1524993168 page6image1525056192 page6image1525042320page6image1525042512 page6image1525041888 page6image1525043392 page6image1525043680page6image1525039920 page6image1524995520 page6image1524995712 page6image1524996000page6image1524893584 page6image1524893776 page6image1524894064 page6image1524894352page6image1524880704 page6image1524880992 page6image1524881280 page6image1524881568page6image1524779936 page6image1524780128 page6image1524780416 page6image1524780704page6image1524749008 page6image1524749296 page6image1524749584 page6image1524749872page6image1524750160 page6image1524750448 page6image1524750736 page6image1524751024page6image1524751312 page6image1524751600 page6image1524751888 page6image1524752176page6image1524752464 page6image1524752752 page6image1524753040

Kerakoll Quality System ISO 9001 CERTIFIED IT10/0327

Kerakoll Quality System ISO 14001 CERTIFIED 18586-E

Kerakoll Quality System ISO 45001 CERTIFIED 18586-I

I dati relativi al Rating sono riferiti al GreenBuilding Rating Manual 2012. Le presenti informazioni sono aggiornate a Dicembre 2022 (ref. GBR Data Report – 12.22); si precisa che esse possono essere soggette ad integrazioni e/o variazioni nel tempo da parte di KERAKOLL SpA; per tali eventuali aggiornamenti, si potrà consultare il sito www.kerakoll. com. KERAKOLL SpA risponde, pertanto, della validità, attualità ed aggiornamento delle proprie informazioni solo se estrapolate direttamente dal suo sito. La scheda tecnica è redatta in base alle nostre migliori conoscenze tecniche e applicative. Non potendo tuttavia intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori, esse rappresentano indicazioni di carattere generale che non vincolano in alcun modo la nostra Compagnia. Si consiglia pertanto una prova preventiva al fine di verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto.

+39 0536.816.511 www.kerakoll.com info@kerakoll.com

Rilevazione dati a +23 °C di temperatura, 50% U.R. e assenza di ventilazione. Possono variare in funzione delle specifiche condizioni di cantiere: temperatura, ventilazione, assorbenza del fondo e del materiale posato.

page6image1596007152

Avvertenze

Prodotto per uso professionale
attenersi alle norme e disposizioni nazionali operare a temperature comprese tra +5 °C e
+40 °C
utilizzando Silicone Color su substrati assorbenti quali rivestimenti ceramici, marmi, graniti e altre pietre naturali si può verificare un’alonatura sui bordi del giunto. Eseguire prove specifiche prima dell’applicazione

Silicone Color non vulcanizzato sprigiona acido acetico ed irrita occhi e pelle, in caso di contatto sciacquare abbondantemente con acqua
in caso di necessità richiedere la scheda di sicurezza

per quanto non previsto consultare il Kerakoll Worldwide Global Service 0536.811.516 – globalservice@kerakoll.com

page6image1596081408

Kerakoll Spa
via dell’Artigianato 9 41049 Sassuolo - MO