Mandolino costruito da C.V .Carabba

Costruttore di strumenti armonici a Catania.

Questo mandolino è stato Realizzato in Italia intorno al 1850

Perfettamente funzionante

Breve storia

Mandolino napoletano

Ditta C. V. Carabba Catania

Seconda metà XIX secolo

La ditta Carabba, operante a Catania nel secolo scorso, è nota per aver fornito i suoi strumenti (chitarre, mandole, mandolini, mandolcelli ) a moltissimi musicisti in ogni parte del mondo. Lo strumento è utilizzabile. Il mandolino è uno strumento derivato (nel secolo diciottesimo) dalla mandola, da cui differisce per le minori dimensioni e la strettezza del manico. Il mandolino detto napoletano ha otto corde (a coppie unisone: sol-re-la-mi), mentre il milanese ne ha dodici (sol-si-mi-la-re-mi). È strumento d’uso popolare e s’accompagna per lo più con la chitarra.


Descrizione:

Fondo in acero a 25 doghe

Tavola in abete

Tastiera in ebano

Meccaniche originali e perfettamente funzionanti

paletta e Manico in linea con la costruzione di Carabba, molto bella la paletta con il tipico foro a cuore

Etichetta interna visibile in foto

Sulla costiera infondo al mandolino deve si attaccano le corde presente il marchio impresso sul tirante delle corde , visibile ma molto usurato dal tempo.


Visitate la mia pagina, altri oggetti in vendita.

Spedizione in tutto il mondo con corriere espresso  assicurato

Imballaggio ottimo ed efficienza con spedizioni controllate e tracciatte.