POMPILIO MANDELLI
"Verde nel giallo a Gaibola" Litografia firmata e numerata 95/180, 1981.
Cm. 50 x 35.

POMPILIO MANDELLI (Luzzara 1912 – Bologna 2006)
Nel 1945 Arcangeli definisce la sua pittura "Ultimo naturalismo". Nel 1948 e nel 1950 partecipa alla Biennale di Venezia con opere ancora in qualche modo legate al figurativo. 
Vi ritorna nel 1952 per la terza volta esponendo nove opere "informali", in una sala personale, con la presentazione di Francesco Arcangeli.
Nel 1953 e nel 1958 vince un Premio Acquisto alla prima e alla sesta edizione del Premio Spoleto. Partecipa di nuovo alla XXXVI Biennale d'arte di Venezia del 1972.