Mosso, Leonardo (strutture e fotografie) - Fossati, Paolo (presentazione fotografie)

Leonardo Mosso, 45 strutture 1987

Photocolor - Arti Grafiche Roccia - Istituto Alvar Aalto/Museo dell'Architettura e delle Arti Applicate Vallée de Joux (CH) 1987

Questa edizione di Leonardo Mosso, 45 strutture" fotografate dall'Autore e presentate da Paolo Fossati è stata realizzata: / Dalla Photocolor Torino di via Ternengo 2, 10154 Torino, / per la stampa su carta Fujichrom delle diapositive Ektachrom/ Dalle Arti Grafiche Roccia, di via Perugia, 20, 10152/ per la stampa della copertina, dell'inserto e dei testi/ Dall'Istituto Alvar Aalto-Museo dell'Architettura e delle Arti Applicate di Torino / via Antonelli 6, 10025 Pino Torinese, / Progettografico e cartotecnico di Leonardo Mosso e Alessandro Roccia / La tiratura delle fotografie originali è di 1000 esemplari / le prime 250 copie sono firmate dall'Autore ad ogni tavola, con numerazione progressiva in numeri romani e contengono un originale a stampa a due colori/ della copertina numerato e firmato, / le altre 750 copie sono firmate e numerate nel colophon" (dal colophon). Esemplare numero XLIII firmata dall'Autore a matita nel colophon e in ogni tavola tutte numerate con numeri romani a matita. Con originale a stampa a due colori della copertina numerato e firmato a matita (grafica in nero/verde su cartoncino bianco avorio): esemplare n. XLIII. La grafica è custodita entro foglio leggero in carta bianca a mo' di cartellina. L'album (in-8 quadro: 21x21 cm) si compone di: - copertina-cartellina in cartoncino bianco avorio composto da due parti, di cui la più esterna con titoli in nero al primo piatto e al dorso e con grafica in nero/rosso ("Leonardo Mosso", Scrittura Struttura, 1986. Stampa da un disegno a inchiostro nero e rosso, su serigrafia in bianco cm 21x21); - frontespizio; - originale a stampa (v. sopra); - Indice (fogli I-II: unico foglio piegato in due); - Tre paragrafi per Leonardo Mosso; di Paolo Fossati (fogli III-V); - Struttura e Virtualità; di Leonardo Mosso, marzo 1978 (foglio VI); - I criteri delle riprese fotografiche; di Leonardo Mosso, 1987 (fogli VII-IX); - breve biografia di L. Mosso con elenco Mostre personali, Mostre collettive, Azioni di teatro strutturale urbano e d'ambiente (fogli X-XVII); - Tavole fotografiche: 45 fotografie a colori applicate (Autoritratto strutturale, 1967 - Struttura/Oggetto, 1970 - "El" Omaggio a El Lissitzky Scrittura/Struttura/Oggetto, 1970 - "Manta", Struttura/Ambiente, 1970 - "Mattmark/Mortmark", Scrittura Struttura/Ambiente, 1972 - Struttura/Ambiente, 1972 - "Nuvola rossa", Struttura/Ambiente, 1975 - "Nuvola rossa", Struttura/Ambiente, 1975 - "Nuvola rossa", Struttura/Ambiente, 1975 - "Nuvola rossa", Struttura/Ambiente, 1975 - "Sistema di un cubo", Struttura/Oggetto, 1975 - "Egalité", Scrittura Struttura di Azione Urbana, 1978 - "Poesia Struttura Musica", Scrittura Struttura Seriale, 1978 - "Alvar aalto", Scrittura Struttura/Oggetto, 1977 - "Numeri", Scrittura Struttura, 1979 - Struttura urbana, 1981 - "Nuvola gialla", Struttura/Ambiente, 1982 - Senza titolo, 1983 - Struttura/Ambiente, 1984 - Omaggio ad Alvar Aalto, 1984 - Struttura/Oggetto, 1984 - "Fuori dal quadro", Struttura/Oggetto, 1984 - Strutture per un'Azione teatrale, 1985 - Azione teatrale "Strutture e Autoritratti", 1985 - Azione teatrale "Strutture e Autoritratti", 1985 - Strutture Urbane, 1985 - Strutture Urbane, 1985 - Struttura Urbana, 1985 - "Parole colorate sulla città di Thun", Scrittura Struttura/Ambiente, 1985 - "Per la luce", Struttura/Ambiente, 1986 - "Continuum", Strutt