DoorOpen
apri porte garage cancelli con iPhone Android iPad PC MAC tablet
(un solo dispositivo, comandato da infiniti potenziali telecomandi!! indipendente e sicuro)
Made in Italy, inviato dall'Italia!

Con DOOROPEN ci vanno pochi minuti per trasformare qualsiasi serratura elettrica esistente in una serratura elettronica comandabile con uno smartphone o un PC tramite WiFi e WebApp; e/o potrai comandare qualunque cosa azionabile da un pulsante o un interruttore.

Anche senza avere Internet e/o un WiFi!!

Come funziona?
1) colleghi tutto (fatti aiutare da un elettricista se non sei esperto; suggerimenti e assistenza su SoluzioniSemplici.com nella pagina di DoorOpen)
2) col tuo Smartphone (iPhone, Android ecc) o con il tuo PC o MAC, cerchi l'hotspot wifi "wfeasy.com" e ti colleghi a questo hotspot (la password standard è "visualvision", poi la cambierai nel menù di servizio); è DoorOpen che crea questo hotspot
3) sulla barra del browser (Chrome/Safari/Firefox ecc) scrivi il sito 10.10.10.1 oppure wfeasy.com - DoorOpen fa finta di essere un sito

Compare la videata qui sotto.
Cliccando il lucchetto mandi l'impulso di apertura porta.
Tutto qui.
apertura porta con wifi

Si può configurare durata impulso oppure ON/OFF nel menù di servizio (la Service password serve per entrare nel menù di servizio - è di solito "pippo" e/o te la forniamo per email, poi la cambierai). E' possibile anche aggiungere una password AGGIUNTIVA di apertura ma normalmente siccome c'è già la password del WiFi quasi nessuno la aggiunge.

Lo puoi collegare se vuoi al tuo WiFi e a Internet.
Ma non è obbligatorio.
Quando collegato, si può affacciare sul Web come fosse un sito raggiungibile da ovunque nel mondo, configurando (magari facendosi aiutare da un amico) un port-forwarding sul tuo router e un DYNdns gratuito => così si può usare da ovunque con Smartphone PC Mac ecc. Per i più bravi, o per il futuro DoorOpen supporta anche comandi HTTP e MQTT per essere collegato ad una automazione o domotica locale o remota (se vuoi o vorrai collegarti, si potrà sempre fare, perché supporta gli standard liberi).

Non è bloccato/fissato su un servizio cloud di terze parti quindi:
  • è indipendente, non ti possiamo bloccare il servizio, non c'è obsolescenza programmata, non si butta se cambiamo siti gestione azienda ecc.
  • c'è sicurezza (l'apertura della serratura non passa tramite un server esterno)
  • funziona in locale come telecomando anche se Internet non funziona, o anche senza Internet

Il telefono ce l'hai sempre dietro, e DoorOpen costa meno di un telecomando codificato...!
Inoltre tutti quelli che hanno uno smartphone possono usarlo, per cui hai GRATIS infiniti possibili telecomandi (e senza dover cambiare pile), per chiunque deve usare la porta / garage / cancello / ecc.


DoorOpen oltre che per porte e portoni, va bene anche per molti garage e cancelli di installazione recente che sono azionati premendo un solo pulsante (che se il cancello è aperto chiude, se è chiuso apre).


In pratica può sostituire o affiancare per qualsiasi serratura a pulsante la pressione del pulsante, o l'attivazione di un qualsiasi interruttore (ON/OFF, lampadine, valvole, ventole, frigo).
Quindi può sostituire o affiancare anche un telecomando.

Per quanto riguarda le serrature, è un sistema sicuro e molto economico per non dover fornire ad affittuari le chiavi per es. di un portone, un cancello, ecc (e quindi non doverle cambiare, fare copie, ecc. cosa che per alcune serrature costa già più di una unità DoorOpen... te la ripaghi subito!!), quindi è utile per chi affitta. Anche perché funziona anche senza Internet / non si blocca se non c'è Internet.


Per i collegamenti / manuale ecc. vedi immagini, e puoi anche vedere sul nostro sito SoluzioniSemplici.com - di base in generale si collega l'alimentazione (spinotto nero per Continua CC/DC), e si collega il contatto normalmente chiuso del relè interno (i primi 2 contatti del morsetto a tre contatti sulla destra) in parallelo al pulsante di apertura porta/cancello/garage.
Per il manuale d'uso veloce clic qui...


La versione venduta qui si alimenta via USB o a 5V (es. caricabatteria USB, o spinotto DC5.5mm); un cavo di alimentazione è incluso; per alimentarla a 220V ti basta un caricabatteria USB per cellulare! Abbiamo anche versioni con 2 relè per due serrature o luci o elettrodomestici e altre alimentazioni - vedi sito web di DoorOpen... e abbiamo anche in altre inserzioni e sul ns. sito la versione multitensione da 5 a 12V cc e ca. e la 24V.
Potenza massima continuativa per il relè interno: 10Ampere 250Volt (qualsiasi serratura sta molto sotto).
BASSO CONSUMO: consuma meno di 0.5W a riposo.

Dimensioni 82 x 35 x 22 mm (approx); distanza tra i fori 76mm.
Smartphone in foto non incluso! ;-)


Se desideri fattura, o per quantità, per cortesia ordina sul sito web di DoorOpen... (la facciamo anche qui ma per l'importo che ci gira Ebay). Colore bianco o a seconda della disponibilità.
Per qualsiasi domanda siamo a disposizione, anche sul forum!
DoorOPEN è un prodotto italiano di qualità della VisualVision, disegnato e realizzato in Italia!



Altri prodotti SoluzioniSemplici
DOOROPEN è un prodotto VisualVision/SoluzioniSemplici.
Su SoluzioniSemplici.com ci sono anche altre cose a volte non in vendita qui perché ci andrebbe un sacco di tempo a elencare tutto (visita SoluzioniSemplici)...

Per automatizzare cose e/o per domotica, abbiamo attuatori, sensori e un piccolo grande sistema di controllo, che operano con gli standard più diffusi e possono collaborare con apparecchiature di terze parti.

Sistemi di controllo:
- ControlHUB (diverse versioni anche con relè interni)
- un piccolo grande sistema di controllo a basso consumo che permette di programmare azioni (anche sui relè interni) su base di condizioni, e tutto questo a video, lo può impostare chiunque con lo Smartphone...
- può leggere sensori generici MQTT o HTTP, interrogare siti Web, leggere e/o comandare apparecchiature ModBus RS485 e seriali RS232
- può comandare DoorOpen e DoorSwitch2, ricevere dati da TXtemp, TXsoil e TXdata, RXTXeasy e supporta l'uso via Web/Internet, per esempio con qualsiasi DynDNS
Attuatori/sensori:
- DoorOpen e DoorSwitch2
- apri garage e cancelli (e anche porte) con il cellulare/smartphone, affianca o rimpiazza un telecomando codificato; con DoorSwitch2 fino a 2 serrature, o in alternativa puoi accendere/spegnere 2 apparecchiature elettriche;
- trasforma qualsiasi serratura elettrica in serratura elettronica - anche garage e cancelli; rendendo per es. un portone apribile da Smartphone anche senza Internet, utile per affittare senza dare le chiavi, per Bed & Breakfast, AirBnb;
- pilotabile in MQTT; DoorSwitch2 può anche monitorare 2 ingressi per finecorsa fotocellula o altri interruttori
- TXtemp (anche RF/GSM)
trasmetti la temperatura senza fili, WiFi MQTT o anche GSM; pensato perché le batterie durino anni - funziona con Orologio SuperClock e anche con ControlHUB e con automazioni/domotica MQTT o HTTP;
- TXSoil (anche RF/GSM)
trasmette l'umidità del terreno senza fili, WiFi MQTT o anche GSM; pensato perché le batterie durino anni - funziona con qualsiasi automazione/domotica MQTT, permette di usare il vostro server HTTP, e anche con ControlHUB;
- TXdata (anche RF/GSM)
trasmette dati comandando un sensore ModBus RS485 o seriale RS232 senza fili, WiFi MQTT o anche GSM - funziona con qualsiasi automazione/domotica MQTT, permette di usare il vostro server HTTP, e ControlHUB;
- WaterOpen (Std/TS/IrrigA)
può aprire e chiudere l'acqua come un timer; opzionalmente può misurare l'umidità del terreno o ricevere l'umidità del terreno da un TXsoil e regolare l'irrigazione di conseguenza - funziona autonomamente e/o con qualsiasi automazione/domotica MQTT o HTTP;

Come orologio o anche come display per un'automazione/domotica:
- Orologio Superclock
un orologio da parete con temperatura che può anche mostrare scritte scorrevoli, da una generica automazione HTTP/MQTT, o tramite ControlHUB;

Per negozi, ambulatori, servizi con code:
- NumeroInCoda / QueueNumber
pannello luminoso per mostrare il numero di chi dev'essere servito in coda; offre anche la replica numero su schermo esterno (es. TV con WiFi, tablet); avanzamento con telecomando e anche con smartphone/WiFi;
- MultiCoda / MultiQueue
per mostrare su diversi sportelli il numero di chi deve essere servito in coda e avanzare in tandem (lavora con più NumeroInCoda);

Per amministratori/condominii:
- TermoEasy
un sistema per leggere in locale o in remoto via WiFi o GSM la ripartizione dei consumi riscaldamento condominiale, in sistemi con centraline MBUS Meter Bus, molto facile da usare, installabile anche senza allaccio di rete;

e vari altri prodotti che si fa davvero molto alla svelta a impostare e a usare... questa è sempre stata la nostra filosofia!
Hai come garanzia il nostro feedback e l'affidabilità di VisualVision, un'azienda attiva dal 1996, prima in campo software, e ora in campo hardware e software.



doorOPEN VERSIONE 5V