CATTELAN, Maurizio (Padova, 1960), The Three Qattelan

Paris, Three Star Books 2010 Edizione originale di 1000 esemplari (Original edition of 1000 copies)

Forty-nine loose pages printed offset in 5 colors. Concept and editing: Maurizio Cattelan. Essay: Francesco Bonami. English and German edition

Carta Munken Print Cream da 300 gr. Custodia della CPMC, Paris. Custodia in cartone riciclato, impresso e stampato a caldo, con immagine incollata al piatto. Graphic design: Christophe Boutin

Cm 43 x 32.5, pp. 56 , Fogli sciolti in cartelletta (loose as issued in original portfolio)
Perfetto (Mint)

Maurizio Cattelan presents a sequel to his first work for Three Star Books. "The Three Qattelan" follows "Die / Die more / Die better / Die again" (2007), and continues the story of his autobiographic ongoing series. The book is entirely edited and designed by the artist, who has selected his longtime interlocutor, Francesco Bonami as interpretant for the volume. In forty-nine pages of handwritten and illustrated text, subsequently printed in offset this book manuscript seeks out the original spirit of making books into artworks. Forty-nine plates painstakingly painted by a Chinese illustrator provide pictures instead of reproductions. Each plate has been printed on one side only, exactly as the artist realized the design. Capable of bending economic, critical, and public media attention to his will, on extraordinary macro-levels, in his autobiography, Cattelan shows that his masterly control ranges from power over multitudes to the precise placement of pictures and punctuation on the printed page. (from the publisher).


Maurizio Cattelan presenta il seguito al suo primo lavoro per Three Star Books. "The Three Qattelan" segue "Die / Die more / Die better / Die again" (2007), e continua la storia della sua serie autobiografica in corso. Il libro è interamente curato e disegnato dall'artista, che ha selezionato il suo interlocutore di lunga data, Francesco Bonami, come interprete per il volume. In quarantanove pagine di testo scritto a mano e illustrato, successivamente stampato in offset, questo manoscritto persegue lo spirito originale di far libri come opere d'arte. Quarantanove tavole accuratamente dipinte da un illustratore cinese forniscono immagini invece che riproduzioni. Ogni tavola è stata stampata solo su un lato, esattamente come l'artista ha realizzato il disegno. Capace di indirizare l'attenzione dei media economici, dei critici e della pubblicità alla sua volontà, su straordinari macro-livelli, nella sua autobiografia invece Cattelan dimostra che il suo controllo magistrale spazia dal dominare opere su vasta scala al posizionamento preciso di immagini e punteggiatura sulla pagina stampata. (dall'editore).