Milton Mezzrow - Bernard Wolfe
I PRIMI DEL JAZZ
Longanesi 1967

formato cm. 18 x 11,5 - copertina flessibile - pagine 292

volume in buone condizioni

spedizione con piego di libri (non tracciabile) €2,50
Nota Bene: la spedizione in piego libri può impiegare anche 30 giorni per la consegna, i tempi possono variare molto in base al periodo e alla zona di destinazione

disponibile la spedizione con raccomandata (tracciabile) costo € 5,50
dopo aver spedito l’oggetto invierò il codice di spedizione per il tracciamento

Pagamento con Paypal, carte di credito, bonifico bancario, pagamenti postali

guarda tra le mie inserzioni, potresti trovare altri oggetti che ti piacciono
in caso di acquisti multipli è sempre possibile la spedizione combinata

International shipping please contact me for details



descrizione
titolo originale "Really the Blues".
Il primo libro scritto da un bianco che conosceva la lingua dei neri è uscito nel 1946 ed era intitolato I primi del Jazz ed era di Mezz Mezzrow. Mezzrow era un clarinettista ebreo e passava giorni e giorni ad Harlem, dove si presentava come spacciatore e come musicista e anche come consumatore di bastoncini di liquirizia. Nel dorsario di Mezzrow allegato a "I primi del Jazz" era elencata per la prima volta una parola nuova, del dopoguerra: «Beat: sfinito, al verde». Forse questo capitolo è tra i più rivelativi delle intenzioni rassicuranti dell'autore, ma tutti sono svolti con la stessa precisione nel raccontare notizie che non sono pettegolezzi da bassa portineria come quelli così comuni nel mare di libri usciti negli ultimi anni. Con questa precisione a volte quasi ossessiva, l'autore descrive i vestiti e le scarpe che questi «ragazzi» indossavano mentre cominciavano i primi viaggi: e così li fa comparire in una specie di esaltazione liberatoria che ha condotto alla loro emarginazione dall'establishment, cioè dalla classe dirigente.