Codice: 110329
Autore: ROSSI, Vittorio.
Titolo: Commento alla Divina Commedia. Con la continuazione di Salvatore Frascino. A cura di Massimiliano Corrado. Edizione nazionale dei commenti danteschi; 72.
Casa editrice: Salerno, Roma.
Anno pubblicazione: 2007
Conservazione: Molto buono.
Descrizione: 3 v. (1625 p. compless.) 25 cm tela editoriale sovr. IL PREZZO SI RIFERISCE AI TRE VOLUMI INSIEME (opera completa). Nell'ambito dell'\"Edizione Nazionale dei commenti danteschi\" viene qui proposto all'attenzione degli studiosi e dei lettori un testo di enorme rilievo nell'esegesi primo-novecentesca della Commedia a tutt'oggi apprezzabile per il rigore metodico per i validi e spesso originali rilievi interpretativi e soprattutto per la costante attenzione riservata alla peculiare fisionomia morale di Dante poeta. Vittorio Rossi (1865-1938) seppe armonizzare nel proprio lavoro esegetico la rigorosa disciplina metodica della cosiddetta \"Scuola storica\" e le nuove istanze d'interpretazione estetica di ispirazione crociana e specialmente gentiliana. Il suo metodo d'indagine – che nel valore artistico delle opere letterarie leggeva la manifestazione della “vita spirituale” dei rispettivi autori – si applicò in particolare agli amati studi danteschi riassunti e culminati nel grande sforzo interpretativo della Divina Commedia a cui lo studioso attese negli ultimi anni della sua attività. Dopo la pubblicazione dell'Inferno (1923) il lavoro del Rossi rimase interrotto al canto XXII del Purgatorio; esso venne in seguito portato a termine con fedeltà all'impostazione originaria dal suo allievo Salvatore Frascíno (1899-1969).