LAGERFELD, Karl (Amburgo, 1933 - Parigi, 2019), The Glory of Water. Daguerreotypes

Gottingen, Steidl 2013 Prima edizione (First Edition)

Testo e immagini di Karl Lagerfeld

Rilegato in tela argentata con titoli argentati e tavole al piatto anteriore

Cm 31 x 32,5, pp. 112, Rilegato tela, custodia (cloth, slip-case)
Perfetto (Mint)

Roma sarebbe impensabile senza le sue fontane. Esse svolgono un ruolo fondamentale nella storia di questa antica città e, ad oggi, hanno ampiamente contribuito alla sua bellezza. La Fontana di Trevi agisce come una calamita per i turisti romani, essendo spesso la prima meta della loro visita. Roma ha molte fontane famose, ma anche molte altre quasi segrete e poco conosciute, ma altrettanto belle e interessanti.

Con la sua macchina fotografica, Karl Lagerfeld ha intrapreso un dialogo tra passato e futuro, il cui risultato è una serie di 50 dagherrotipi. Il processo di dagherrotipia - una tecnica quasi dimenticata e oggi padroneggiata solo da pochi artisti specializzati - è stato il primo processo fotografico a fissare in modo permanente un'immagine su un supporto. La superficie di un dagherrotipo è simile a quella di uno specchio, con l'immagine realizzata direttamente sulla superficie argentata. A seconda dell'angolo di osservazione, l'immagine può passare da positiva a negativa e assumere un aspetto quasi tridimensionale. Il libro fotografico di Karl Lagerfeld è un'interpretazione moderna e colorata delle tradizionali lastre monocromatiche del Dagherrotipo, magistralmente rese su carta da Steidl.