Con altri occhi. La letteratura e i testi. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente): 1

Con altri occhi. La letteratura e i testi. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente): 1

Guido Armellini,Adriano Colombo,Luigi Bosi,Matteo Marchesini

Autore: Guido Armellini,Adriano Colombo,Luigi Bosi,Matteo Marchesini
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 944
Data Pubblicazione: 1 gennaio 2018
Lingua: Italiano

Descrizione:
L'esperienza letteraria, se vissuta pienamente, ci aiuta a guardare noi stessi e il mondo "con altri occhi" e a uscirne arricchiti. A scuola la scommessa è affidata all'esito dell'incontro fra gli scrittori, gli studenti e i loro insegnanti. Il libro accompagna questa avventura puntando sulla forza comunicativa della letteratura e sull'intelligenza e l'immaginazione degli studenti. Una via d'accesso privilegiata agli autori maggiori è costituita dall'incontro ravvicinato con un testo che ne rappresenta esemplarmente la poetica, i temi e lo stile. Un ampio commento lo analizza, lo colloca nel suo contesto, ne propone un'interpretazione. Traccia un metodo e dà suggerimenti su come leggere gli altri testi dell'antologia. La stessa opera può suscitare letture diverse e tutte ugualmente preziose per costruire un significato condiviso. I Dialoghi suggeriscono piste di analisi, contestualizzazione, interpretazione, confronto, saldamente ancorate alla concretezza dei testi e insieme aperte ai contributi soggettivi degli studenti. Laboratori di analisi e scrittura, Percorsi tematici, Verso la prova INVALSI guidano gli studenti a scrivere di letteratura, ad argomentare una tesi e a comprendere i testi di critica letteraria.